Roborace, il primo campionato per auto elettriche senza pilota
12 nov 2018 | 2 min di lettura
Auto autonome contro piloti in carne ed ossa.
Gli esperimenti sulla guida autonoma di auto elettriche stanno procedendo, e se ancora manca una normativa dedicata che risolva temi specifici come, ad esempio, l'RC auto, questi modelli stanno per scendere su strada….o meglio, su pista. Sta prendendo corpo il primo campionato del mondo riservato alle auto elettriche a guida autonoma. Il regolamento non è ancora chiaro in tutti i suoi punti; quello che è certo è che le gare verranno divise in due parti, una con i piloti alla guida, l'altra con le automobili che girano senza pilota alla guida. Sembra tutto facile e bello, anche solo se si pensa al fatto che qualche auto a guida autonoma possa battere quelle guidate da un pilota in carne ed ossa.
Più GT che Formula Uno. Il campionato Roborace utilizzerà auto DevBot 2.0. Non si tratta più di auto simili alle Formula Uno quanto piuttosto di modelli simili a delle Gran Turismo, quelle usate nei campionati di durata. Saranno auto, quindi, dotate di spazio per il volante, i pedali, il pilota. Saranno analoghe a quelle che siamo abituati a vedere in corsa, e le gare non mancheranno di creare spettacolo, col pilota che si ferma ai box, salta fuori dalla macchina che riparte a tutta velocità riprendendo la gara. Senza pilota, stavolta.
Su ogni auto quattro motori elettrici da 1.400 cavalli. Secondo gli accordi, Roborace dovrà fornire hardware e logistica, i team metteranno a disposizione il software in modo da favorire lo sviluppo delle auto riducendo al massimo i costi. In ogni caso è già previsto che l'auto nella sua versione definitiva correrà più forte di una Formula Uno. In accelerazione l'auto da corsa a guida autonoma, con quattro motori elettrici che danno potenza a ciascuna ruota, potrà contare su 1.400 cavalli.
Non più di dieci macchine alla partenza. Tutto bello, tutto facile a dirsi ma un po' difficile a realizzarsi. Finora le uniche simulazioni si sono concluse, dopo pochi giri, con incidenti terribili. I tecnici della Roborace, però, sono convinti di riuscire a realizzare questo sogno e per questo hanno fissato alcuni paletti assolutamente obbligatori: il primo è che, alla griglia di partenza, non potranno presentarsi più di 10 auto.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.