Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Salute e prevenzione: italiani attenti ma non troppo

23 lug 2018 | 2 min di lettura

L'Osservatorio di Reale Mutua

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Nonostante una crescita negli ultimi mesi dell’interesse dei nostri connazionali per le assicurazioni salute, queste risultano ancora non avere una grande diffusione nel nostro Paese. Vuoi perché in molti scelgono di affidarsi al sistema di sanità pubblica, seppur in alcuni casi non estremamente efficiente, vuoi perché alcune famiglie hanno ancora difficoltà a far quadrare i conti, fatto sta che ancora è molto il lavoro da fare per una capillare diffusione di queste coperture.

La salute e la prevenzione, però, sono tematiche di grande interesse per gli italiani che si rivelano sempre più attenti nelle scelte quotidiane. Stando a quanto messo in luce da un recente Osservatorio curato da Reale Mutua, la più grande compagnia italiana sotto forma di mutua, il 73% dei nostri connazionali dichiara di essere attento alla prevenzione, adottando un regime alimentare corretto, in modo da restare in forma e prevenire l’insorgere di eventuali patologie.

Molti intervistati non si limitano a fare scelte dettate dal buonsenso ma la dieta consapevole e mirata diventa un vero e proprio stile di vita: il 34% si adopera per selezionare con estrema cura gli alimenti da portare a tavola e il 28% favorisce i cibi biologici o integrali. Rimane comunque una parte di italiani che non adotta un regime alimentare così rigoroso ma si nutre di molta frutta e verdura (62%), riduce il sale (59%) o il consumo di alcolici (45%) ma anche quello della carne rossa (41%).

Se dal lato alimentare gli italiani possono sentirsi promossi a pieni voti, non si può certo dire la stessa cosa sul fronte dell’attività fisica: in questo senso una percentuale minima (32%) ha dichiarato di svolgere regolarmente sport, contro numeri ancora consistenti che si distribuiscono tra chi si limita a fare moto sporadicamente, chi non è interessato, e chi sta pensando di cominciare.

A chi si affidano gli intervistato per avere consigli sullo stile di vita? Più della metà non ha dubbi nello scegliere di fare riferimento ad un professionista (56%) mentre il 31% utilizzerebbe le vie del web.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.