Scendono i premi dell’Rc Auto
14 mag 2019 | 2 min di lettura
Premi in diminuzione in quasi tutta Italia
Novità incoraggianti sul fronte dell’Rc Auto per tutti i guidatori del nostro Paese; secondo quanto reso noto solamente qualche giorno fa dall’ultimo Osservatorio condotto da Facile.it e Assicurazione.it sul settore, i premi delle assicurazioni auto in questo 2019 starebbero registrando una progressiva contrazione.
Stando a quanto è stato evidenziato, prendendo in esame circa 8 milioni di preventivi raccolti nell’ultimo anno, nel corso del 2019 il costo dei premi ha visto un progressivo calo; basti pensare che a marzo 2019 per assicurare un’auto erano necessari 542,09 euro, cifra in riduzione del -2,7% rispetto all'inizio del trimestre. Percentuale di contrazione che si fa ancora più consistente se confrontata su base annua che vede nei fatti un -5,5%.
Si tratta di un fenomeno ben affermato specialmente nel mondo online, dove numerose compagnie assicuratrici hanno messo a punto prodotti particolarmente competitivi e molto più vantaggiosi rispetto al passato. Non solo, anche la grande diffusione della scatola nera ha contribuito in maniera sostanziale a ridurre i costi dell’Rc Auto, in quanto coloro che decidono di installare sul proprio mezzo tale dispositivo possono contare su una buona scontistica rispetto al premio base.
Un fenomeno, questo, che abbraccia con diverse sfumature tutta la Penisola, ma con alcune eccezioni. Prendendo in considerazione quanto era stato rilevato a gennaio 2019 e confrontando il dato con quello di marzo 2019, emerge come in due regioni sia avvenuto il contrario, mettendo in luce una lieve crescita dei premi. Stiamo parlando della Calabria e della Puglia, che hanno visto rispettivamente una crescita del premio medio del +1,4% e del +0,7%. Dal lato opposto della classifica, e quindi volendo fare un focus sulle aree dove invece i guidatori spendono meno per assicurare il mezzo a quattro ruote, al primo posto troviamo la Valle d’Aosta, con un -10,5% da gennaio a marzo 2019, seguita dall’Abruzzo, con un -7,1%, e dal Veneto, con un -5,4%.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.