Schizzano i prezzi delle auto usate: +30% nel 2023
17 apr 2023 | 2 min di lettura
La causa risiede nella crescita della domanda
Le auto nuove sono sempre più care e per mettere le mani sul volante – tra problemi logistici e crisi produttiva dei chip – bisogna aspettare mesi (ma non è inconsueto attendere un anno). Ecco allora che, complici l'urgenza e la volontà di risparmiare, ci si orienta verso auto usate. Generando però un effetto collaterale: un incremento dei prezzi. Lo afferma Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane.
L'impennata dei prezzi
Non si tratta solo di ritocchi consistenti ma di una vera e propria impennata. L'aumento della domanda (372.696 trasferimenti di proprietà nel solo mese di gennaio, +7,8% su base annua) si è tradotto in un incremento dei prezzi. Dopo il +24% registrato nel 2022, l'andamento ha subito un'ulteriore accelerazione nei primi tre mesi del 2023, con incrementi attorno al 30%.
Cosa c'entrano le assicurazioni
Soprattutto per chi ha bisogno di un'auto subito e non ha grandi capacità di spesa, i prezzi sono, di per sé, un peso. Ma non è l'unico problema: gli aumenti innescano un altro rischio, che riguarda le assicurazioni e si concretizza al verificarsi di incidenti, furti o atti vandalici. Come mai? La quantificazione degli indennizzi - sottolinea Federcarrozzieri – si appoggia ai parametri indicati nei database Eurotax e Quattroruote Professional, che determinano il valore di una vettura a seconda di fattori oggettivi, come modello, anno di immatricolazione, chilometri percorsi. In questo momento, le valutazioni su cui si basa il valore del danno sono decisamente inferiori rispetto a quelle dell'attuale mercato.
Per chi compra, quindi, il danno è potenzialmente triplice: si paga l'auto molto di più rispetto a un anno fa; è molto complicato rientrare di una quota significativa della spesa in caso di rivendita; se si verificasse un inconveniente, l'indennizzo non sarebbe proporzionato al prezzo pagato ma a un valore che, oggi, è solo sulla carta.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.