Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Sci, la settimana bianca diventa più cara

30 dic 2021 | 2 min di lettura

Ecco le critiche avanzate da Assoutenti

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dal primo gennaio 2022 cambiano le regole sulle piste da sci. E per Assoutenti sarà “un salasso per le famiglie”. Le novità sono diverse: regole di comportamento negli impianti, divieto di assunzione di alcolici e stupefacenti, obbligo di casco per i minorenni.

Ma la norma che potrebbe pesare di più sulle tasche dei turistici sarebbe – secondo l'associazione – l'introduzione dell'assicurazione obbligatoria.

Come funziona la polizza

La polizza copre la responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Potrà essere sottoscritta in autonomia, prima di arrivare sulle piste, oppure venduta direttamente dai gestori degli impianti (che saranno tenuti a farlo).

Vista la sua specificità (vale solo in pista, cioè per un tempo – nella maggior parte dei casi - molto limitato) è molto probabile che questa seconda strada sarà la più battuta. Per chi sarà sorpreso senza assicurazione, le sanzioni vanno da da 100 a 150 euro, oltre al ritiro dello skipass.

La critica di Assoutenti

Assoutenti è favorevole all'obbligo, pensato per limitare gli incidenti e i danni, ma la norma aprirebbe “una giungla sul fronte dei costi delle polizze proposte agli sciatori”. Si stima una spesa che va dai 2-3 euro per una polizza giornaliera ai 50 euro di quella stagionale.

Le perplessità riguardano uno squilibrio: da una parte si introduce un obbligo, ma dall'altra non si fissano limiti alle tariffe, che senza correttivi potrebbero essere particolarmente salate.

L'elenco dei rincari

Il “salasso” di cui parla l'associazione, però, non riguarda solo le assicurazioni. Passa dall'aumento degli skipass che sfiora il 10%, dal caro-benzina (+24% rispetto allo scorso anno), dai rincari degli hotel (+15% nelle zone sciistiche).

Nel complesso, afferma l'associazione, l'aumento potrebbe essere del 9,7% rispetto al 2019. Il danno sarebbe doppio: c'è quello per le famiglie, perché andare sulla neve diventerebbe “un lusso per ricchi”; ma senza un fetta di clienti “medi”, si rischierebbero “effetti negativi sul turismo”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.