Sconto sui carburanti fino al 5 ottobre 2022
31 ago 2022 | 2 min di lettura
Si parla di un taglio di 30,5 centesimi di euro
Se da un lato le polizze Rc auto salgono, dall'altro il Governo agisce sul prezzo dei carburanti, prorogando fino al 5 ottobre 2022 il taglio di 30 centesimi sulle accise. La misura decisa dal governo anche se dimissionario, riguarda benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione.
Sono stati i ministri dell'Economia e delle finanze, Daniele Franco, e quello della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, a firmare il decreto interministeriale che ha confermato la norma in vigore, prorogandone la validità per altre due settimane oltre il limite del 20 settembre che era stato fissato dal recente Decreto Aiuti.
Lo sconto costa allo Stato 500 milioni
L'aggravio per le casse dello Stato dovrebbe aggirarsi intorno a 500 milioni di euro. Il decreto-legge che comprende le misure di contenimento dell’aumento dei prezzi dell’energia, tra cui la riduzione del prezzo dei carburanti, è stato varato a marzo scorso mentre la riduzione delle accise sul gpl è stata stabilita da un decreto del 18 marzo 2022 del Mef.
Gpl, sconto di 8 centesimi
Il provvedimento per calmierare le tariffe del carburante ha prodotto un taglio dell’accisa di 25 centesimi di euro al litro: complessivamente parliamo di 30,5 centesimi di euro considerando l’Iva. Apprezzabile il taglio dell’accisa sul gpl, sceso di 8 centesimi di euro ogni chilo. Inizialmente lo sconto doveva essere applicato solo per un mese poi, proroga dopo proroga, il governo ha deciso di estenderlo fino al 20 settembre e adesso fino al 5 ottobre 2022.
Benzina e diesel tornano sotto 2 euro al litro
Di fatto, questo sconto di 25 centesimi di euro più iva, quindi 30,5 centesimi di euro al litro, ha già avuto un merito: quello di riportare il costo di benzina e diesel sotto 2 euro al litro, limite piscologico (e non solo) che i due fuel erano riusciti a superare abbondantemente nei mesi scorsi.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.