Scuola, assicurazione estesa per alunni e insegnanti
15 mag 2023 | 2 min di lettura
Si parla di circa 10 milioni di persone
Insegnanti e studenti hanno una tutela in più. Il decreto Lavoro ha esteso la copertura assicurativa di base oltre l'aula. Coprirà l'intera offerta formativa, ossia gite, attività di formazione professionale e, per i docenti, anche il tragitto da casa a scuola.
L'estensione della tutela, in capo all'Inail, riguarda circa 10 milioni tra studenti e docenti. Vale, al momento, per un solo anno scolastico (il 2023/2024) e prevede oneri attorno ai 29 milioni di euro.
Come funziona
Gli studenti sono tutelati per “gli eventi verificatisi all’interno dei luoghi di svolgimento delle attività didattiche o laboratoriali, e loro pertinenze o nell’ambito delle attività programmate dalle scuole o istituti di istruzione (ad esempio le gite scolastiche)”.
Per i docenti, c'è una copertura ulteriore, che riguarda gli infortuni “in itinere”. Cioè quelli che si verificano nel tragitto casa-lavoro e ritorno o, nel caso di sedi diverse, durante gli spostamenti da una scuola all'altra.
Una differenza da colmare
La misura colma una disparità di trattamento. Equipara la tutela assicurativa del personale scolastico a quello del resto del pubblico impiego. La normativa, infatti, limitava la copertura a chi partecipava a “esperienze tecnico-scientifiche od esercitazioni pratiche” ed “esercitazioni di lavoro”. In sostanza, per includere le attività che non si svolgevano in aula, le scuole erano costrette ad attivare polizze private integrative, con un aggravio per le famiglie.
Per una nuova “educazione al rischio”
Il provvedimento è stato definito “dovuto” anche dall'opposizione, che però hanno affermato di attendersi di più sul piano della prevenzione del rischio. Positiva è stata l'accoglienza del direttore generale di Inail, Andrea Tardiola, non soltanto per una questione di tutela: “La disposizione è la migliore condizione per lanciare una stagione di 'educazione al rischio' delle nuove generazioni, sulle quali Inail vuole investire”.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.