Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Sempre più in alto l'Rc auto online

11 feb 2022 | 2 min di lettura

Ecco i motivi principali

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sale in maniera esponenziale il numero degli utenti che si rivolgono alle compagnie assicurative online per stipulare l'Rc auto. L'escalation delle assicurazioni online, anche definite imprese dirette, viene testimoniato da un recente report di Ivass: “Statistiche sui reclami: dati semestrali 2021”.

L'analisi riporta l’andamento dei reclami per compagnia ma anche i risultati legati all’evoluzione del numero di contratti e dei premi Rc auto per impresa e per canale distributivo.

I vantaggi dell'rc auto con compagnia online

Quali sono i vantaggi di chiudere un contratto di assicurazione con una compagnia online? Di sicuro i prezzi. Guardando le cifre sulle polizze Rc auto tra la prima metà 2018 e la prima metà 2021, si nota che il numero dei contratti stipulati online è cresciuto del 3,9%, mentre quello dei contratti distribuiti dal canale tradizionale è rimasto stabile.

Soprattutto si evidenzia che il canale diretto, ossia quello delle assicurazioni online, è l’unico che registra una crescita: +35,1%, superando quota 7 milioni di clienti mentre, per esempio, il canale bancario e quello finanziario, nello stesso periodo, hanno perso il 12,3% dei contratti.

In pandemia l'online ha guadagnato 800 mila clienti

Ancora più evidente l'escalation dei canali di assicurazione online analizzando i dati tra la prima metà 2020 e 2021, ossia nel periodo contrassegnato dalla pandemia: l'online, ha guadagnato oltre 800 mila clienti in più mentre il canale tradizionale ha perso 200 mila contratti e il canale bancario e quello finanziario hanno perso più di 100 mila contratti.

Le ragioni del successo

Tra i fattori che giocano a favore del canale assicurativo online c'è il miglioramento della qualità del servizio: tra il 2018 e il 2021 il numero di reclami ogni 10.000 contratti Rc auto è sceso del 32,7%.

Un altro fattore è la competitività sul prezzo, aumentata soprattutto nel periodo del covid. Confrontando i valori del premio medio Rc auto dei due canali, ossia di quello diretto e di quello tradizionale, dal primo semestre 2018 al primo semestre 2021, si nota chiaramente che il differenziale è sempre a favore delle assicurazioni dirette: dal divario di prezzo di 30 euro nel 2018 si arriva a 62 euro nel 2020, per poi stabilizzarsi nel 2021 su valori ancora più elevati.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.