Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Sempre più italiani puntano all'auto green

3 mar 2021 | 3 min di lettura

Grande contributo anche dall’industria italiana delle auto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Gli italiani sono sempre più green, almeno per quanto riguarda l'auto.

Lo sostiene uno studio dell'Osservatorio VertiMovers sull’andamento della mobilità in Italia: nel 2020, scrive il report, è aumentata nel nostro Paese la quota di mercato di auto ibride ed elettriche rispetto al totale delle immatricolazioni.

In dettaglio, la quota di elettriche si è attestata al 2,6%, dal 2,1% del 2019 e, per le elettriche, siamo arrivati allo 0,08%, dallo 0,02% del 2019.

Auto elettriche, tre volte di più del 2019

La tendenza verso la mobilità sostenibile viene confermata anche dai dati che attestano la crescita di questi due tipi di propulsione: in termini di unità, infatti, l'anno scorso l’elettrico è aumentato del 220%, quasi tre volte di più rispetto al 2019.

Più contenuto, ma ugualmente incoraggiante, l’andamento dell’ibrido, in rialzo del 13%.

Istituto Energy&strategy: solo a dicembre elettrico +753%

La conferma dell’andamento dei due comparti, arriva dall’Istituto Energy&strategy: secondo uno studio curato dal dipartimento del Politecnico di Milano, a dicembre 2020, le immatricolazioni di veicoli elettrici è cresciuta del 753,5%, quelle degli ibridi del 225,8%.

Un bel balzo in avanti, se confrontato con le immatricolazioni di auto a benzina e diesel, in discesa nel 2020 rispettivamente del 42% e del 36,8%.

Attenzione però: il report di Energy&strategy indica che su 1,4 milioni di automobili immatricolate in Italia, il 17% sono state ibride, il 2,2% elettriche.

Generazione X, la più green

Prendendo in esame il profilo dell’acquirente tipo di veicoli ecologici, VertiMovers evidenzia che la tendenza riguarda soprattutto la generazione X, quella tra 40 e 54 anni, che copre oltre la metà (il 51,4% esattamente) del totale di acquirenti di veicoli ibridi ed elettrici.

Lombardia regina delle regioni dalla green mobility

Guardando tra le regioni italiane, la Lombardia detiene il primato di immatricolazioni di auto ibride ed elettriche rispetto al totale italiano con il 41,6%: dietro, il Lazio (21,6%), il Veneto e l'Emilia-Romagna (10%).

A livello di aree geografiche, è il Nord Italia a vantare la maggiore penetrazione di ibride ed elettriche rispetto al Sud dove le nuove motorizzazioni non vanno oltre uno striminzito 0,6% dell’Abruzzo.

Tra le province, brilla Milano che, con il 24,1% di auto green immatricolate, si conferma regina della mobilità sostenibile.

Fiat recupera quote di mercato

Secondo VertiMOvers, infine, contribuisce non poco al nuovo trend della mobilità sostenibile anche l’industria italiana delle auto e delle assicurazioni Rc auto: se, infatti, a dominare il mercato di elettriche e ibride è ancora la nipponica Toyota, con il 69,3% di auto green immatricolate, guadagna terreno Fiat, posizionata al quarto posto, a pari merito con la sudcoreana Kia, con una quota di mercato del 3,36%, facendo un bel balzo i avanti rispetto all’irrisorio 0,01% del 2019.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.