Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Sereni e assicurati: le cose da sapere prima di stipulare una polizza

4 nov 2021 | 2 min di lettura

Altri contenuti disponibili sul sito dell'Ivass

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Si è appena chiuso il Mese dell’Educazione Finanziaria, ma le occasioni per incrementare la conoscenza dei prodotti bancari e assicurativi non mancano. Molte delle iniziative lanciate sul web a ottobre sono rimaste infatti disponibili per la consultazione successiva, come ad esempio i quiz e le video-pillole dell’Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle compagnie assicurative attive in Italia.

Due nuove video pillole per saperne di più

Nella sezione del sito dedicata all’educazione assicurativa, #IMPARACONIVASS, sono appena state pubblicate due nuove video-pillole destinate ad un pubblico di adulti, giovani e meno giovani.

“Susy, Paola…e la polizza malattia” e “Due ragazzi, un mutuo..e una PPI, la polizza a protezione del finanziamento” raccontano in pochi minuti l’esperienza di due amiche e quella di una giovane coppia alle prese con la protezione assicurativa per le malattie e la richiesta di un mutuo.

L’iniziativa intende richiamare l’attenzione sugli aspetti da tenere in considerazione quando si deve scegliere una polizza. Per questo motivo, sul sito dell’Ivass e sul canale dedicato su Youtube, si trovano altri brevi video di informazione tra cui quelli sulle polizze dormienti, sulle false assicurazioni promosse via internet, sul sinistro fantasma, sul riscatto anticipato della polizza vita e altro ancora.

Il progetto, realizzato da IVASS, è stato finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica, con i fondi a vantaggio dei consumatori (Art.158 L.388/2000).

Gli approfondimenti nelle FAQ

Per capire meglio i termini tecnici utilizzati dai protagonisti dei video è inoltre sempre possibile consultare e scaricare gratuitamente un glossariocon le parole di più frequente utilizzo in ambito assicurativo.

Se invece il vostro dubbio riguarda un aspetto specifico di una polizza che avete già stipulato oppure il funzionamento di una copertura che intendete acquistare, il suggerimento è quello di consultare le “FAQ Consumatori”:  in questa sezione sono riportate le risposte alle domande più frequenti rivolte all’Ivass dai consumatori, per iscritto o attraverso il Contact Center.

In questa sezione è possibile trovare informazioni e suggerimenti utili sui diritti degli assicurati e dei danneggiati, sulla normativa da applicare per ottenere il risarcimento in caso di sinistro, sulle modalità per ricercare la polizza vita di un congiunto e molto altro ancora.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.