Settimana bianca: quale assicurazione sottoscrivere?
23 dic 2019 | 2 min di lettura
Molti i prodotti a disposizione sul mercato
Quanto è importante stipulare un’assicurazione infortuni e responsabilità civile in vista della settimana bianca? Come abbiamo visto qualche settimana fa il numero delle famiglie che sceglie di concedersi qualche giorno sulla neve è in progressivo aumento, ma la pratica di stipulare una polizza per quell’occasione non sembra essere ancora molto diffusa.
Secondo però le stime di Facile.it, il mercato delle coperture di questo tipo avrebbe un valore potenziale di oltre 94 milioni di euro. Si tratta infatti di prodotti altamente profilati e studiati per rispondere in maniera specifica alle esigenze di tutti coloro che non vogliono rinunciare a godersi a pieno le proprie vacanze in montagna, essendo però al contempo tutelati da eventuali imprevisti. A livello generale si parla di una media di sei giorni di ferie, per un costo giornaliero della polizza di circa 9 euro. Sul mercato sono presenti moltissimi prodotti dalle caratteristiche diverse, vediamo insieme i principali.
Si può scegliere di stipulare una copertura strettamente legata alla pratica dello sci: in questo caso significa mettersi a riparo da tutti gli imprevisti sulla neve, che, proprio come accade per un’assicurazione infortuni, permette di garantirsi assistenza e rimborso in caso di cure mediche, in aggiunta ad una copertura danni legata agli altri. Si può aggiungere anche il rimborso delle spese sostenute per le lezioni di sci, lo skipass e il noleggio di attrezzatura, fino ad arrivare ad avere una diaria giornaliera. Altre coperture possono arrivare a tutelare anche incidenti in caso di pratica di sport estremi come, giusto per fare qualche esempio, lo snow-kiting e l’eli-sci; la polizza rimborserà le spese sanitarie urgenti sostenute dall’assicurato, compresi eventuali interventi. Come abbiamo accennato le soluzioni oggi disponibili sono molto varie; si può scegliere per esempio di sottoscrivere una copertura che intervenga in caso di brutto tempo oppure in mancanza di neve, attraverso il rimborso dei costi sostenuti.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.