Si arricchisce la proposta delle polizze unit linked
2 apr 2019 | 2 min di lettura
Molti i vantaggi di un prodotto poco conosciuto
Sono sempre di più gli italiani che, trovandosi a voler sottoscrivere un’assicurazione vita, scelgono di affidarsi alle polizze unit linked, grazie alle loro peculiarità che le posizionano a metà strada tra una più tradizionale copertura sulla vita e un vero e proprio prodotto di investimento.
Il sottoscrivente, firmando il contratto, si impegna a versare premi periodici per l’intera durata della propria vita, scegliendo però di investire su questi, dal momento che il valore del capitale risente dell’andamento di un fondo interno alla stessa compagnia.
I rendimenti su queste speciali assicurazioni vita sono quindi variabili; l’assicurato, inoltre, in fase di sottoscrizione potrà scegliere sulla base delle proprie esigenze il grado di rischio al quale intende esporsi.
In questo contesto, e in particolare nell’ultimo periodo, sono molte le compagnie assicurative che stanno mettendo a punto specifiche soluzioni come, ad esempio, Zurich Italia che ha recentemente lanciato Zurich Portfolio Extra, la nuova polizza united linked appositamente dedicata a clienti retail.
Questa soluzione si caratterizza per una grande dinamicità e innovazione, offrendo anche il 100% della copertura in caso di morte da destinare ad un unico beneficiario, opportunità che ancora non era presente nel panorama italiano. Il cliente potrà partire da un investimento iniziale minimo pari a 20.000 euro, rimodulabile nel tempo, e scegliere tra tre diverse linee guidate, anche queste modificabili nel corso del tempo. Dopo cinque anni dalla sottoscrizione l’intestatario potrà scegliere se convertire o meno il valore di riscatto in diverse tipologie di rendita.
Le polizze unit linked, più in generale, sono prodotti ben remunerativi per gli intermediari, ma anche particolarmente accattivanti per i sottoscriventi che possono contare su vantaggi fiscali non trascurabili in quanto la tassazione applicata alle polizze è differente rispetto a quella che invece viene applicata ai prodotti di investimento. Non solo, le unit linked sono anche esenti dalle tasse di successione e non pignorabili.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.