Si impennano le tariffe RC in Liguria
9 dic 2014 | 2 min di lettura
L'Ania chiede agli enti liguri di muoversi in tempo per evitare rincari sulle polizze legati al maltempo
Nuove brutte notizie per i cittadini liguri a seguito degli ultimi episodi di alluvione. Le recenti calamità naturali, che si sono abbattute colpendo duramente un territorio già da lungo tempo interessato da tali eventi, hanno portato anche gravose conseguenze per ciò che riguarda l’Rc auto e moto ed il loro costo.
Una situazione prolungata e che ha visto le casse del Comune di Genova svuotarsi per far fronte alle sostanziose spese derivate dalle calamità naturali. Per ciò che riguarda l’ambito pubblico, l’assessore Franco Miceli, dotato di pazienza, era riuscito a sottoscrivere delle polizze a protezione degli immobili dalle cifre non inabbordabili poco prima del verificarsi della grande alluvione dell’appena passato 15 novembre 2014.
Situazione meno rosea per i privati che per sentirsi maggiormente protetti, si trovano ad affrontare spese che incidono in maniera piuttosto consistente sul bilancio familiare. Genova ed il territorio attiguo, difatti, risultano essere a tutti gli effetti zone ad alto rischio e, come sappiamo, ciò porta un costante aumento delle tariffe della Responsabilità Civile.
A tale proposito si è espresso di recente il Presidente dell’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratici), Aldo Minucci, che ha sottolineato in presenza delle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, la necessità di adoperarsi concretamente al fine di individuare un’eventuale soluzione a tale problematica. Nei fatti il Presidente dell’associazione ha avanzato la proposta di creare una sorta di sistema intermedio: parte dei danni provocati dalle catastrofi naturali sarebbe coperto dallo Stato, mentre l’altra percentuale dalle coperture private che i cittadini, in autonomia, potranno scegliere tra le variegate proposte presenti sul mercato. Queste ultime, però, dovranno arrivare ad avere un titolo obbligatorio, proprio come accade di norma per la classica Rc auto.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.