Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Si risparmia sulla polizza auto

12 giu 2014 | 2 min di lettura

Indagine Quixa: italiani attenti al risparmio, ma ottimisti per il futuro

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Parola d’ordine: risparmiare. E’ questa la prima preoccupazione degli italiani secondo l’ultima indagine condotta da Quixa: nel 2012 il 49% degli italiani ha dichiarato di aver percepito un calo del reddito, quasi tutti hanno fatto rinunce e hanno rimandato anche gli acquisti più essenziali.

Un quadro che è un po’ cambiato nell’ultimo anno, con una percentuale di chi ha dovuto fare rinunce di spesa che è sceso dal 95 all’82%. Ma questo non significa che si spende di più, bensì che si sta più attenti alla spesa a cominciare da quella per l’assicurazione, ma anche per abbigliamento, viaggi o elettronica.

Per ridurre le rinunce, in pratica, si cercano sempre più strategie di risparmio, dal fai da te agli acquisti sul web. Anche per l’acquisto della polizza auto gli automobilisti puntano molto sui comparatori on line e il risparmio offerto dalle compagnie dirette, cercando di non rinunciare ai servizi.

Dalla ricerca Quixa, in pratica, emerge che uno dei motivi per cui il numero di coloro che rinunciano del tutto a determinati consumi sta diminuendo è la capacità degli italiani di trovare nuove tattiche per continuare a mantenersi vicini al proprio stile di vita, restando all’interno del proprio budget. Allo stesso tempo oltre la metà degli italiani (il 56%, per l’esattezza) ha diminuito l’uso dell’auto a favore dei mezzi pubblici, della bicicletta o di lunghe passeggiate. Inoltre il 13% degli automobilisti cerca di risparmiare anche sul carburante installando un impianto a metano.

In un quadro complessivo di riduzione della spesa c’è però la nota positiva sul futuro, quando sembra farsi campo l’ottimismo. Nonostante la scarsa fiducia generale, un rapporto con le istituzioni che solo da inizio anno ha cominciato ad apparire più dialogante, le notizie date dai media che diventano causa di apprensione e preoccupazione, per l’immediato futuro l’atteggiamento sembra diverso: gli italiani guardano con speranza ai prossimi mesi e cercano di avere un approccio positivo, trasformando le rinunce in acquisti consapevoli, i tagli alla spesa in occasioni di risparmio e ripongono maggiori speranze nel domani.

di Eleonora Della Ratta

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.