Si scrive Tofa? si legge Fiat
25 lug 2018 | 3 min di lettura
Il re dell'automotive in Turchia
Senza preoccuparsi troppo di rc auto e affini, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha rilanciato di recente due impegni giudicati fondamentali per l'automotive del suo Paese: l'auto elettrica e un marchio nazionale. Eppure, la Turchia resta la patria dell'auto a marchio italiano. E' italiano, infatti, il fiore all'occhiello di un'industria trainante come quella dell'auto, con una produzione totale che, nel 2017, ha raggiunto 1,68 milioni di unità (il 14,1% in più rispetto all'anno prima) con 552 mila veicoli commerciali (+3,3%) e 1,1 milioni di auto(+20,3%). L'azienda si chiama Tofaş, acronimo per Türk Otomobil Fabrikası A.Ş ma noi, da questa parte del Bosforo, possiamo leggerlo direttamente Fiat: fondata nel 1968, infatti, è una partnership paritaria, al 37,8%, tra Koç Holding e Fiat Chrysler Automobiles.
Fiat turca, 450 mila veicoli e 10 mila dipendenti. Con il 24,3% del capitale quotato in borsa, Tofaş è l'unica azienda turca che produce sia auto che veicoli commerciali leggeri: la sede è a Istanbul ma il cuore pulsante è a oltre 230 chilometri, a Bursa, dove sorge lo stabilimento che occupa circa un milione di metri quadri di terreno. Con una capacità produttiva annuale di 450 mila veicoli e circa 10 mila dipendenti, Tofaş è la quarta più grande impresa industriale della Turchia e rappresenta sei marchi: Fiat, Fiat Professional, Alfa Romeo, Jeep, Maserati, Ferrari. Ed è anche uno dei più importanti impianti di produzione di Fiat Chrysler Automobiles oltre ad essere il più grande centro di ricerca e sviluppo di FCA Europe.
Il best seller Tipo. Nello stabilimento di Bursa, girando tra i robot che assemblano i materiali come tanti Charlie Chaplin in Tempi moderni, Tofaş produce i modelli Doblò, Fiorino e, soprattutto, il best seller, la Tipo. Qui la chiamano Egea o Sedan, Tipo è il nome europeo, così come Dodge Neon è quello conosciuto in Messico e nei paesi del Golfo. A livello di veicoli commerciali a fare la parte del leone è il nuovo Doblò, il marchio venduto con il nome di RAM ProMasterCity, prodotto a Bursa anche per Opel e Vauxhall.
2017 anno da record. “Il 2016 è stato un anno record per noi ma anche nel 2017 abbiamo mantenuto la leadership nel settore automobilistico turco. I 384 mila veicoli prodotti hanno rappresentato, da soli, il 23% della produzione totale dell'industria automobilistica turca, garantendo un export production ratio del 69% in 80 paesi. Nonostante una contrazione del 3% del mercato automobilistico turco, l'anno scorso i marchi del portafoglio Tofaş hanno incrementato i volumi di vendita del 12,7%”, sottolinea Erdal Şimşek, direttore dello stabilimento Tofas di Bursa. Da sole, le 120.049 unità vendute con il marchio Fiat, tra auto e veicoli commerciali leggeri, si sono classificate al secondo posto in Turchia con una quota di mercato del 12,6%.
Un export da 29 miliardi di dollari. In Turchia, l'automotive traina l'industria manifatturiera con un export che vale quasi 29 miliardi di dollari. L’Italia è uno dei mercati principali dell'export, col 12% del totale delle esportazioni. Il centro è il distretto industriale sparso tra Istanbul, Kocaeli e Bursa: una zona da 2,8 milioni di metri quadri con 91 impianti e 16.500 occupati. “Nel nostro Paese hanno sede stabilimenti di aziende come Honda, Isuzu, Ford, Toyota. Siamo al 14° posto nel mondo tra i produttori di auto, in seconda posizione per incremento produttivo: nel 2017 l'automotive turco ha fatto registrare un +14%”, spiega Mehmet Büyükekşi, presidente di Tim, Turkish Exporters Assembly, la Confindustria turca.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.