Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Sicurezza, arriva l'app che ti dice come guidare

22 giu 2018 | 2 min di lettura

Ecco cosa è Virtual CoDriver

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Le novità dal mondo dell'auto, anche quelle inerenti la sicurezza, tema caldo e determinante sul fronte tariffe (come l'assicurazione auto), arrivano dal mondo dei rally. Paolo Andreucci, dieci volte campione italiano di rally e la sua storica navigatrice, Anna Andreussi, hanno elaborato un'app che non dice soltanto dove andare ma dice anche come andare.

Si chiama Virtual CoDriver ed è una sorta di angelo custode che assiste l'automobilista dovunque e in ogni momento: un sistema brevettato che è un vero e proprio copilota stile rally destinato a dare informazioni precise sia sul percorso da seguire che sulla difficoltà delle curve, fino ai dettagli su velocità e accelerazioni e altro ancora.

 

L'algoritmo che calcola la difficoltà delle curve. Grazie a un algoritmo di calcolo e a un sistema d'intelligenza artificiale l'app calcola la difficoltà delle curve da fare, analizza la strada da percorrere e assegna a ciascuna curva un coefficiente di difficoltà che va da zero a 10: il valore 0 corrisponde al tornante, considerata la curva più difficile, 10, invece è il valore assegnato al rettilineo.  Queste funzioni si aggiungono a quelle del normale navigatore satellitare, che porta l'automobilista a destinazione.

I vantaggi per l’automobilista. Con l'app, il guidatore può conoscere in anticipo la difficoltà delle curve decidendo come impostarle e a che velocità; viene informato, inoltre, del corretto rapporto di marcia, quello che consente di affrontare il percorso in sicurezza evitando inutili emissioni inquinanti. La sicurezza, inoltre, viene garantita maggiormente perché l'app informa sui possibili pericoli in condizioni difficili quali buio, nebbia o pioggia.

L'interfaccia vocale fornisce consigli di guida. Attraverso un'interfaccia vocale, poi, Virtual CoDriver può rispondere a domande poste in linguaggio naturale come fosse un assistente virtuale personale, simile a Siri o Google Now, per intenderci. In questo modo potrà fornire consigli sulla guida, sulla manutenzione dell'auto oppure sulla soluzione di problemi tecnici, sostituendo di fatto il manuale d’uso e quello cartaceo di manutenzione.

L'app che fa risparmiare benzina. Secondo il suo inventore, Andreucci, con l'app si risparmiano carburante, pneumatici e freni. “Abbiamo fatto studi e simulazioni e, in ogni condizione, abbiamo ottenuto risultati straordinari, con l'abbattimento dei consumi fino al 20%, dal momento che, chi guida, può anticipare tutte le manovre”. Conoscere in anticipo la giusta conformazione della curva consente di evitare delle manovre approssimative e improvvise come sterzate brusche, frenate e correzioni dell’ultimo momento; applicando quella che gli esperti chiamano guida a lunga vista, ossia una guida che va oltre ciò che vediamo dalla postazione di guida. In questo modo Virtual CoDriver si propone come strumento di prevenzione del rischio di incidenti, andando a impattare sia sulla sicurezza delle vite umane sia sul portafoglio.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.