Sicurezza stradale e viaggi in montagna
26 gen 2015 | 2 min di lettura
E’ stato di recente inaugurato il classico periodo delle settimane bianche ed è proprio da questo appuntamento, fisso per molti dei nostri connazionali, che ha preso spunto l’ultima interessante ricerca del Centro Studi e Documentazione Direct Line, la più grande e nota compagnia diretta di assicurazioni RC auto, che ha voluto indagare con occhio attento come gli italiani si rapportino ai viaggi invernali, in un’ottica di sicurezza stradale.
Attraverso questa ricerca Direct Line, da sempre sensibile in tema di sicurezza, vuole sottolineare che, nonostante i paesaggi invernali abbiano un fascino del tutto particolare, la cosa primaria quando si guida è l’attenzione alla strada. Inoltre spesso il paesaggio montano offre percorsi tortuosi dove non ci si può permettere neanche la minima distrazione. Il panorama delineato però fa ben sperare: il 41% degli intervistati dice di impostare le curve in maniera corretta, lentamente e scalando la marcia e a seguire un 38% che rallenta prima di immettersi nella curva accelerando invece durante la manovra.
Non solo, questa ricerca di Direct Line ci offre un curioso spaccato a livello regionale: nella classifica dei più bravi ad impostare le curve si trovano i bresciani (53%), seguiti, a pari merito sul podio (con un 47%) dai fiorentini e dai palermitani.
Con questa indagine, dichiara il Direttore Marketing della compagnia assicurativa – Barbara Panzeri – “abbiamo voluto ricordare agli italiani che impostare la guida, e le curve in particolare, in maniera corretta è di estrema importanza per la sicurezza di se stessi e degli altri”. Ed a questo proposito il popolo italiano si è dimostrato piuttosto diligente: gran parte del campione preso in esame ha affermato che per contemplare gli scenari particolarmente evocativi che riserva la stagione invernale preferisce fare una breve sosta e fermare l’auto, dimostrando così una concreta sensibilità per ciò che riguarda il tema della sicurezza stradale.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.