Sicurezza stradale: in arrivo gli ADAS obbligatori
14 dic 2017 | 2 min di lettura
Maggiore sicurezza in auto
Si torna a parlare di sicurezza su strada e questa volta lo si fa non per qualche novità legislativa introdotta sul fronte dell’Rc Auto ma piuttosto rispetto alla guida assistita, argomento particolarmente caldo soprattutto negli ultimi tempi. Solamente qualche giorno fa infatti il Parlamento Europeo ha approvato l’introduzione obbligatoria degli ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), e cioè di tutta quella serie di sistemi di guida assistita, sulle nuove vetture immatricolate.
Si tratta di introduzioni importanti, come la frenata automatica di emergenza in caso di rilevamento di pedoni o il cruise control giusto per citarne alcune, che rivoluzioneranno per sempre il modo di guidare e non solo. Questi sistemi di ultima generazione porteranno anche un maggiore grado di sicurezza sulle carreggiate con una conseguente riduzione del numero dei sinistri, un abbassamento della rischiosità e dunque possibili riduzioni dei premi delle assicurazioni auto.
Le evidenze relative agli incidenti in Europa sono decisamente alti, basti pensare che quasi il 90% dei sinistri che si verificano oggi sulle strade sono causati dall’errore umano e perciò particolarmente evitabili. Come ha inoltre dichiarato infatti il deputato tedesco Dieter-Lebrecht Koch del Partito Popolare Europeo “Alla guida di un’auto, andando a piedi o in bicicletta, tutti commettiamo degli errori. E in questi casi i sistemi di assistenza automatica sono come silenziosi copiloti che ci aiutano ad evitare gli incidenti”. La proposta del relatore tedesco è stata ben accolta in Parlamento con ben 593 voti favorevoli e solamente 53 astenuti e 39 contrari.
Secondo quanto stabilito dall’Unione Europea queste specifiche tecnologie diventeranno basilari per la corretta omologazione dei veicoli, un po’ come è già successo qualche anno fa per l’ABS e per l’ESP. I prezzi delle auto, secondo le stime, non subiranno grossi incrementi in modo che sia possibile per tutti riuscire ad acquistare un mezzo sicuro dotato di questi dispositivi.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.