Skipass, lezioni, assicurazione: tutti i rincari della stagione
4 dic 2023 | 2 min di lettura
Si stima un aumento del +7,8%
Hotel, skipass, accessori, assicurazioni: i prezzi aumentano e il costo di una settimana bianca (ormai rara) o di un weekend sulla neve lievita. Per la stagione invernale 2023-2024, il rincaro complessivo - stima l’Osservatorio italiano del turismo montano – sarà del 7,8%.
I rincari
Gli aumenti riguardano tutte le voci e in alcuni casi raggiungono la doppia cifra. Le tariffe degli skipass sono lievitate in media del 7,2%. Forti rincari anche nei bar e nei ristoranti: i costi di materie prime ed energie spingeranno i gestori ad aumentare i prezzi del 13%. Una notte in albergo costerà l’8,2% in più, con picchi del +12,2% durante l’alta stagione.
E per chi volesse imparare a sciare o migliorare il proprio stile? Listini in crescita del 7,8% per le scuole, con le lezioni individuali che costeranno in media 53,5 euro e quelle collettive 26 euro.
Le assicurazioni obbligatorie
Dal 2022 è in vigore l’obbligo di assicurazione sulle piste da sci. Il costo è di pochi euro al giorno, con le polizze stagionali comprese tra i 30 e i 50 euro. Gli sciatori sprovvisti di assicurazione rischiano multe tra i 100 e i 150 euro, oltre a un ulteriore danno economico collaterale: il ritiro dello skipass.
Fatturato in crescita
L’Osservatorio stima che le imprese del settore incasseranno il 3,7% in più rispetto alla passata stagione. I servizi legati alle attività sportive saranno quelle con la crescita più solida (+4,1%). Ma procederanno a buon ritmo anche le strutture ricettive (+3,3%) e la voce “altri servizi”, che include, tra le altre cose, ristorazione e commercio (+3,9%).
I giorni di apertura
L’apertura di strutture e impianti si concentrerà in due periodi. La vera inaugurazione della stagione sciistica sarà, come di consueto, nella prima settimana di dicembre. La seconda ondata arriverà nei giorni precedenti il Natale. I giorni di apertura stagionale dovrebbero essere, in media, 126, pochi meno rispetto al 2022-2023.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.