Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

SnapSkan: nuovi modi di controllare le gomme e la loro usura

10 feb 2017 | 2 min di lettura

Finlandia: in arrivo un nuovo modo per testare l’usura degli pneumatici

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Pneumatici, croce e delizia dei guidatori di tutto il mondo: si tratta infatti di una delle componenti principali di ogni veicolo e proprio per tale ragione è indispensabile mantenerli sempre in una condizione di piena efficienza. Assicurarsi che le gomme siano in buono stato è una premura imprescindibile per tutti coloro che si apprestano a condurre un veicolo su strada dal momento che, come sappiamo, per viaggiare con sicurezza non è sufficiente solamente essere dotati di un’Rc auto.

Quanti di noi però sanno riconoscere il momento in cui è necessario procedere con la sostituzione degli pneumatici?

Nessuna paura, presto questi dubbi amletici potrebbero non attanagliare più gli assicurati. È infatti in arrivo dalla Finlandia SnapSkan, un particolare scanner 3D che valuta in maniera automatica lo stato degli pneumatici, in modo da non cogliere più impreparati i guidatori che potranno così pianificare tale spesa con un maggiore anticipo. Il funzionamento di questo strumento non ha niente di particolarmente complesso ed anzi sembra essere piuttosto semplice ed intuitivo: sarà sufficiente che il guidatore interessato a testare i copertoni conduca la propria auto sotto a questi innovativi dispositivi e poco tempo dopo riceverà un rapporto via mail o sms. SnapSkan prevede il riconoscimento del conducente, precedentemente registrato, attraverso una speciale fotocamera di lettura della targa collegata a sua volta ad un database; non ci sarà quindi bisogno di installare alcun dispositivo aggiuntivo sul mezzo.

L’ideazione di questa tecnologia, promossa dal produttore di gomme Nokia Tyres in collaborazione con Vianor, Futurice ed Affecto, è nata per rispondere in maniera concreta alle nuove esigenze dei guidatori, sempre più digitali. Il settore degli pneumatici, infatti, sembra essere rimasto leggermente un passo indietro rispetto alle grandi innovazioni che negli ultimi anni stanno interessando il mondo della mobilità. Sembra proprio che il primo scanner sarà posizionato nelle prossime settimane ad Helsinki, in prossimità di un parcheggio sotterraneo, ma gli esperti sono desiderosi di promuovere una sua espansione anche in altri Paesi. Non resta quindi che aspettare ancora un po’ di tempo per testare l’effettivo funzionamento di SnapSkan.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.