Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Soccorso stardale è la copertura accessoria preferita

22 lug 2013 | 2 min di lettura

Meglio prevenire i guasti in viaggio

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Ottimismo e un po’ di imprudenza caratterizzano le partenze degli automobilisti italiani. Un’indagine della compagnia diretta Quixa rivela che in pochi si preoccupano degli imprevisti che potrebbero accadere durante i viaggi per le vacanze, pensando l’inconveniente, dall’auto in panne a un guasto elettrico, capiterà magari a qualcun altro. In tutti i casi, gli intervistati sono certi di potersela cavare da soli, senza dover richiedere l’aiuto dell’assicurazione. Una certezza che deriva dalla propria esperienza personale, dato che l’86% del campione non ha mai dovuto fare i conti con un guasto durante le vacanze. Una fortuna che spinge a essere un po’ imprudenti, perché molti prestano poca attenzione verso i controlli consigliati prima della partenza, come la verifica del buono stato delle gomme o del livello dell’olio: con troppa fiducia nel fai da te gli automobilisti fanno un check up da soli.


Il 40% degli intervistati, però, dovendo immaginare di restare fermo in autostrada viene assalito dal panico: il timore più grande è per il costo delle riparazioni, visto che durante un viaggio non ci si può affidare al proprio meccanico di fiducia; segue l’ansia per la gestione dell’imprevisto e la preoccupazione per la perdita di tempo. Nonostante ciò il 37% sarebbe pronto a cavarsela da solo, mentre la scelta di chiamare l’assicurazione è considerata un’opzione di scorta. Del resto, per risparmiare sulla polizza, si rinuncia alle garanzie accessorie come il soccorso stradale.

Per chi mantiene le coperture accessorie della propria polizza auto, invece, il soccorso stradale è il servizio che piace di più: il carro attrezzi porta l’auto all’officina più vicina e il guasto viene riparato immediatamente, riducendo al minimo disagi e perdite di tempo. Oltre la metà degli intervistati pensa che questa sia la strada migliore per trascorrere vacanze tranquille, perché proprio i momenti immediatamente successivi al guasto sono quelli più difficili da gestire.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.