Strade sicure ed ecologiche: la PlasticRoad olandese
19 gen 2016 | 2 min di lettura
Olanda: un progetto per avere strade più sicure
Si chiama PlasticRoad il particolare ed innovativo progetto messo a punto dalla società olandese VlokerWelles, nota società che opera in tutte le discipline di costruzioni con progetti di scala globale, che mira alla produzione di strade riutilizzando il materiale plastico riciclato.
Siamo di fronte ad un’iniziativa lodevole che ha l’obiettivo principale di costruire delle strade in modo sostenibile per l’ambiente e, in parallelo, più facili nei vari processi di realizzazione e successiva manutenzione e, di conseguenza, maggiormente sicure per i guidatori.
Grazie al progetto PlasticRoad si ridurrebbe, secondo i ricercatori dell’azienda olandese, in modo sostanzioso l’inquinamento legato alla produzione d’asfalto dato che la produzione di “strade di plastica riciclata” prevede un emissione di CO2 contenuta.
Questo curioso prodotto sarebbe, inoltre, poco soggetto al deterioramento dovuto agli agenti atmosferici (secondo i produttori può sopportare situazioni termiche estreme dai –40 ai +80 gradi) o al prolungato utilizzo consentendo di avere costi minori e quindi un impegno inferiore per tutto ciò che concerne la manutenzione delle strade. Tutte queste condizioni, sommate al fatto che le auto che transiteranno sulle future strade di plastica avranno maggiore aderenza al manto stradale, garantiscono quindi una situazione di maggiore sicurezza per tutti gli automobilisti alla guida. Come sappiamo infatti non è sufficiente dotarsi di una completa assicurazione auto, anche con l’aggiunta di eventuali garanzie accessorie, per sentirsi sicuri ma piuttosto sarebbe opportuno sensibilizzare tutte le persone su concetti fondamentali relativi alla sicurezza stradale. Con PlasticRoad viene messo sotto la lente di ingrandimento il tema, spesso poco considerato, della sicurezza delle strade, che quotidianamente vengono percorse da numerosi automobilisti, e della loro manutenzione che andrebbe svolta con maggiore costanza. Tutto ciò consentirebbe agli automobilisti di sentirsi più al sicuro viaggiando su strade in buone condizioni anche durante agenti atmosferici avversi e, allo stesso tempo, permetterebbe di avere un numero di sinistri sostanzialmente minore.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.