Svizzera: compagnie assicurative in crisi
6 lug 2015 | 2 min di lettura
Annunciati tagli e ristrutturazioni
Momento duro per le compagnie assicurative svizzere: oltre la metà di loro afferma di dover procedere con innovative ristrutturazioni interne in modo da mantenersi concorrenziali il più possibile sul mercato.
Ecco quanto delineato dal recente ed ultimo report relativo al ramo assicurativo curato dalla società di consulenza EY (ex Ernst & Young) in stretta collaborazione con l’Università di San Gallo che si sono occupate di raccogliere le opinioni in merito fornite da quindici delle principali compagnie assicurative presenti nel Paese.
Certamente non si può dire che siamo di fronte ad una vera e propria novità: l’intero comparto assicurativo elvetico, ed in particolar modo il ramo professionale ma anche le assicurazioni vita e malattia, sta attraversando un periodo difficile già da qualche anno ma attualmente ciò che preoccupa maggiormente gli operatori del settore è il fatto che si stia protraendo lungamente nel tempo, tanto che alcuni degli intervistati non escludono la possibilità di ritirarsi.
A peggiorare ulteriormente il quadro ci sono anche i tassi di interesse negativi, introdotti di recente dalla Banca Nazionale Svizzera (BNS), che rendono perciò sempre più difficile finanziare i vari interessi garantiti agli assicurati. Non solo, il 57% del campione intervistato ha affermato che a pesare notevolmente sulle casse delle società ci sono anche le varie regolamentazioni commerciali: per la maggior parte delle compagnie infatti i costi sono aumentati notevolmente negli ultimi mesi.
In questo contesto però ci sono anche molte compagnie che stanno tutt’ora mettendo a punto nuove strategie in una piazza fin troppo satura, esponendosi a maggiori rischi prediligendo, ad esempio, il mercato azionario oppure quello immobiliare. Strategia che può risultare pericolosa qualora si verificasse il crollo di questi determinati settori.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.