Tagliando elettronico: la myCard Direct Line
26 ott 2015 | 2 min di lettura
Come già sappiamo dall’appena passato 18 ottobre 2015 ha preso il via la tanto attesa e nominata dematerializzazione del contrassegno che elimina, nei fatti, l’obbligo per tutti gli automobilisti italiani di esporre sul parabrezza della propria auto il tagliando assicurativo.
Si tratta perciò di una grande novità che rivoluzionerà per sempre il panorama dell’Rc auto conferendo all’intero settore un’ottica più digitale; a partire da questo momento, difatti, i controlli relativi alla regolarità dell’assicurazione auto avverranno attraverso vie telematiche (come passaggi ztl o tutor di velocità) oppure attraverso posti di blocco mirati.
Cosa ne pensano di questa innovazione 2.0 gli automobilisti italiani?
A dircelo è Direct Line, la più importante compagnia di assicurazioni auto online, che ha interrogato in prima persona gli interessati. A livello generale sembra proprio che la scomparsa del tagliando abbia accolto numerosi consensi fra i guidatori in quanto interpretata come simbolo di modernità ma persistono comunque alcune perplessità. Uno dei principali dubbi dei consumatori riguarda gli strumenti e la loro effettiva capillarità nei controlli per arginare il fenomeno delle frodi assicurative. Altro aspetto cruciale riguarda la privacy; molti sono infatti i guidatori che sembrano essere preoccupati per i propri dati sensibili in quanto si teme che queste banche dati diventino troppo invasive. Non solo, gli assicurati hanno il timore di non essere adeguatamente informati e sentono il bisogno di avere ulteriori chiarimenti pratici. Ed è proprio per quest’ultima ragione che Direct Line ha deciso di impegnarsi concretamente per aiutare i propri clienti in quest’evoluzione digitale migliorando il rapporto assicurazione-cliente, fornendo una serie di informazioni specifiche e strettamente dedicate. A seguito della dematerializzazione del contrassegno Direct Line* ha deciso inoltre di fornire agli assicurati la myCard, e cioè una sorta di carta d’identità della polizza da portare con se per avere tutte le informazioni necessarie sempre a portata di mano.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.