Tariffa Italia: un nuovo passo in avanti
9 ott 2015 | 2 min di lettura
Nel ddl concorrenza si parla di equiparazione dei premi
Grandi novità in materia Rc Auto. Solamente qualche giorno fa infatti sono stati approvati alla Camera numerosi emendamenti proposti dal Pd all’interno del ddl sulla concorrenza firmato dal Ministro dello sviluppo economico.
Con la cosiddetta Tariffa Italia, premiare i comportamenti virtuosi alla guida è oggi una delle priorità, indipendentemente dalla zona di residenza cosa che, almeno fino ad oggi, ha svantaggiato particolarmente i cittadini del sud Italia costretti a pagare premi notevolmente alti. Si tenderà quindi ad una equiparazione su tutto il territorio italiano, ricompensando tutti coloro che si comportano bene alla guida con consistenti sconti sulle polizze auto.
Queste nuove norme faranno sì che un guidatore residente in una delle regioni che sono caratterizzate da un costo del premio annuale medio superiore al dato nazionale, se nell’arco dei 5 anni precedenti non si è reso protagonista di sinistri e ha installato la black box, riceverà una percentuale di sconto sull’assicurazione auto. Questa riduzione sarà equiparata a quella di un cittadino con le stesse caratteristiche anagrafiche e classe di merito residente in una regione in cui il premio Rc auto è inferiore alla media nazionale.
Le tariffe medie saranno calcolate dall’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, che si occuperà anche di compiere verifiche cicliche e puntuali in modo da assicurare che le tariffe siano sempre in linea con la situazione attuale.
L’introduzione di questo nuovo articolo permetterà di arginare in maniera concreta il diffuso fenomeno della discriminazione territoriale che vede svantaggiati i residenti di alcune aree specifiche anche se adottano uno stile di guida virtuoso e rispettano le regole della strada. Tariffa Italia potrà permettere ad un automobilista napoletano, in linea con i requisiti, di pagare fino al 50% in meno il premio della propria assicurazione auto. La novità è che ciò non comporterà un ulteriore aumento delle tariffe per altre zone ma saranno le stesse compagniaeche avranno l’obbligo di adeguarsi.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.