Tempi duri per chi passa col rosso: il T-Red vince sempre
10 mag 2019 | 2 min di lettura
Rc auto e multe sono diventati due temi caldi per gli automobilisti italiani. Soprattutto le multe, sempre piuttosto salate, preoccupano. Sul tema, proprio in questi giorni è arrivata un'altra tegola a pesare sulla testa di chi guida. La Cassazione ha stabilito che gli automobilisti multati col T-Red per essere passati col rosso a un semaforo non hanno più alcuna speranza di farla franca, per esempio inoltrando ricorso al giudice di pace per la mancata indicazione dell'omologazione dell'apparecchio.
Cassazione, “nessun obbligo di taratura per i T-Red”. Più in dettaglio, con l'ordinanza 10.458 pubblicata il 15 aprile 2019, la seconda sezione Civile della Corte di Cassazione ha stabilito che, nel caso in cui l'automobilista abbia bruciato un semaforo e sia stato ripreso dal T-Red, il verbale d'infrazione è valido anche senza il riferimento all'omologazione dell'apparecchio. Secondo gli Ermellini, infatti, non può essere ipotizzato “l'obbligo di sottoporre a una taratura anche gli apparecchi T-Red, i quali non costituiscono strumenti di misurazione”, contrariamente a quanto avviene per gli autovelox. “Il verbale di accertamento dell'infrazione - sostiene sempre la Suprema Corte - non deve dunque contenere l'attestazione che indichi come la funzionalità del singolo apparecchio impiegato sia stata sottoposta a un controllo preventivo e costante durante l'uso”.
Il caso: multa da oltre 153 euro per aver bruciato il rosso. Il caso che ha portato la Cassazione a questa pronuncia riguarda un automobilista che aveva fatto ricorso contro la sanzione da 153,9 euro e decurtazione di sei punti dalla patente di guida che gli era stata comminata dalla Polizia municipale del comune di Campolongo Maggiore, in provincia di Venezia. L'infrazione contestata era il passaggio col rosso a un incrocio: l'automobilista aveva inserito nel ricorso inoltrato alla Cassazione, tra le varie doglianze, proprio la mancata indicazione dell'omologazione dell'apparecchio T-Red.
Dirittoegiustizia.it: si ignora il rosso e si viene ripresi, la multa è valida. Nel pubblicare la sentenza online commentandone gli effetti, il quotidiano d'informazione giuridica dirittoegiustizia.it (editore Giuffrè Francis Lefebvre) evidenzia che, se l'automobilista ignora il semaforo rosso e se l'infrazione viene testimoniata dalla telecamera che sia presente sull'impianto semaforico, non si può discutere in alcun modo la validità della multa. Unica ipotesi di contestazione è l'eventuale malfunzionamento dell'apparecchio oppure un suo difetto di costruzione o di installazione, circostanze, però, che devono risultare nel caso concreto, in base a evidenze debitamente provate
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.