Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Test dieselgate, Italia in regola

10 mar 2017 | 2 min di lettura

Italiane scagionate. FCA è...pulita

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Finalmente la Ue tira un sospiro di sollievo. I risultati delle analisi italiane effettuate sui 18 modelli testati dal ministero dei Trasporti in seguito allo scandalo dieselgate dicono chiaro che le auto di casa nostra rispettano i parametri di inquinamento delle regole europee. Questo è il risultato del report inviato dagli uffici del ministero guidato da Graziano Delrio alla Commissione Europea. Un sospirone di sollievo per Bruxelles, che attendeva con ansia la conclusione delle analisi italiane. E una boccata d'ossigeno, è il caso di dirlo, per tanti automobilisti che, anche a causa di inquinamento e sicurezza, guardano con terrore ogni anno a tariffe come l'rc auto.

A freddo, 18 modelli tutti ok. I 18 modelli presi in considerazione, appartenenti a tutte le marche, rispettano dunque i criteri europei Euro 5. Sono stati testati in laboratorio con motore freddo, come prevedono le normative: se le prove vengono effettuate con motore caldo oppure su strada, i valori degli inquinanti salgono notevolmente. “Per quanto concerne le emissioni di nox, cioè gli ossidi di azoto e le loro miscele, sono stati evidenziati due tipi di comportamento”, viene riportato nelle conclusioni del documento inviato all'Ue. “Ci sono veicoli - sottolinea il ministero - che presentano basse differenze tra emissioni di nox nel ciclo a caldo e in quello a freddo”. Di questo gruppo fanno parte: Bmw 118d, Mercedes Cla 200 e Opel Astra. Al secondo gruppo, ossia quello di auto che presentano maggiore differenza (più di una volta e mezza) tra emissioni con motore freddo ed emissioni con motore a caldo, appartengono tutti i modelli di Fca, Volkswagen Tiguan e Renault. A freddo, conclude il documento, tutti i veicoli rispettano le norme Ue.

Fca in piena regola. Scacco dunque a chi pensava male, primi fra tutti i governi francese e quello tedesco i quali, bontà loro, hanno insinuato a più riprese che l'Italia ritardasse volutamente la divulgazione del documento finale, in modo da nascondere alcune presunte irregolarità dei modelli Fca. Niente da fare. Le auto del Lingotto sono state testate dai tecnici del ministero sulla pista Fca di Balocco, vicino Vercelli. Una pista di prova, sottolineano dal ministero, regolarmente omologata per effettuarvi questo genere di test.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.