Torna di moda l'usato: +9,1% a novembre 2023
15 dic 2023 | 2 min di lettura
Franata, invece, per i motocicli
Le auto usate mostrano un segno positivo a novembre. Secondo i dati Aci, infatti, i passaggi di proprietà sono aumentati del 9,1% rispetto a novembre 2022.
Per ogni 100 auto nuove vendute a novembre 183 erano usate: il numero passa a 184 nei primi undici mesi dell’anno. Al di là delle tariffe dell'Rc auto in rialzo, dunque, l'usato si conferma un trend in aumento.
Usato: gasolio e benzina dpminano il mercato
Sul mercato usato occupano ancora la vetta le alimentazioni tradizionali, cioè gasolio e benzina; crescono, comunque, le ibride a benzina di seconda mano, in aumento mensile del 66,1%, con una quota di mercato del 5,6%. Fermo, più o meno, il mercato delle auto elettriche di seconda mano: a novembre registra la stessa performance di ottobre, ossia lo 0,7%.
Frenata, invece, per i passaggi di proprietà dei motocicli: il bilancio di novembre li vede in calo del 2,1% rispetto all’analogo mese del 2022.
+7,2% i trasferimenti di proprietà in 11 mesi
Nei primi undici mesi del 2023, rispetto all'anologo periodo del 2022, aumentano i trasferimenti netti di proprietà: +7,2% per le auto e +5,4% per tutti i veicoli. Si registra, invece, un calo dello 0,3% per i motocicli.
Novità dal settore delle radiazioni
Secondo l'Aci, il segmento delle radiazioni, che arrivava da quasi 30 mesi di flessione continua, vede le auto registrare un rialzo del 3,2% rispetto a novembre 2022. Il tasso unitario di sostituzione risulta pari a 0,59: ossia, ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 59, qualcosa in meno rispetto alla media dei primi undici mesi dell’anno attestata a 62.
Negative anche le radiazioni di motocicli, in calo a novembre dell’1,1%. Da gennaio a novembre 2023, le radiazioni di auto sono scese del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2022, e del 6% per tutti i veicoli, con un aumento dello 0,6% per i motocicli.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.