Troppi incidenti, si parla di RC auto obbligatoria per i monopattini
26 ago 2020 | 2 min di lettura
Negli ultimi mesi sono stati 43 i sinistri che hanno coinvolto i monopattini
Da alternativa alla mobilità urbana a pericolo pubblico per gli utenti della strada? Sembra che il destino dei monopattini sia segnato e, visti gli incidenti in aumento, qualcuno pensa a una polizza rc auto obbligatoria e addirittura all'immatricolazione prima che sia troppo tardi. L’allarme è stato lanciato dall’Osservatorio monopattini di Asaps, l’Associazione sostenitori amici della Polizia stradale di Forlì. Secondo gli ultimi dati, dalla fine del lockdown si è verificato un aumento corposo e preoccupante dei sinistri che hanno coinvolto i monopattini: tra giugno e luglio, infatti, l'osservatorio ne ha conteggiati ben 43, tutti con lesioni, con Milano e Roma che assommano la metà degli incidenti. Sono stati molti i sinistri gravi, secondo l’Asaps, che hanno coinvolto persone di ogni età. Solo alcuni esempi: al Pincio, a Roma, un anziano di 83 anni è caduto dopo aver perso il controllo del mezzo, a Milano una trentunenne è andata a sbattere contro un furgone, a Trento, il 19 luglio, un trentenne si è scontrato con un’auto.
Monopattini equiparati ai velocipedi. Dal 1 gennaio 2020, lo ricordiamo, i monopattini elettrici con potenza massima a 0,5 kW sono stati equiparati alle biciclette, ma i primi mesi di questo 2020 dimostrano che sono pericolosi, quanto e più degli altri velocipedi, considerati tali dall’art. 46 del Codice della Strada. Le ragioni di tale pericolosità sono tante e accomunano anche altri “dispositivi per la micromobilità elettrica” come hoverboard, segway e monowheel: in genere la principale causa è lo scarso rispetto delle regole della circolazione stradale da parte di chi guida. Un esempio pessimo è quello di evitare ilo traffico passando tra marciapiede, pista ciclabile e sede stradale. Poi ci sono i rischi legati alle caratteristiche intrinseche dei monopattini che sono silenziosi e, diversamente dalle biciclette, sono dotati di notevole ripresa e, non ultimo, si mimetizzano nel traffico come fanno i pedoni. Per questo risulta difficile per gli automobilisti prevedere i comportamenti, spesso azzardati, dei monopattini.
Rc auto obbligatoria ed eventuale immatricolazione. In molti, e l'Asaps prima di tutti, si chiedono se a questo punto non sia veramente auspicabile la stretta sia nella condotta che nelle sanzioni da irrogare ai conducenti di questi mezzi, adottando la polizza rc auto obbligatoria per i monopattini, come già avviene per moto e auto, con tanto di relativa immatricolazione. Sia chiaro: già ora i conducenti, almeno quelli più assennati, possono assicurarsi con una normale polizza rc auto che, però, deve garantire anche la possibilità di condurre veicoli diversi da quelli registrati al Pubblico registro automobilistico, visto che alcune polizze escludono espressamente dalla copertura eventuali danni avvenuti alla guida di veicoli come i monopattini.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.