Turismo: la classifica delle città più attrattive
1 gen 2024 | 2 min di lettura
Roma e Milano le italiane nella parte alta della classifica
Parigi è la capitale mondiale del turismo. Lo afferma il Top 100 City Destinations Index 2023, un indice redatto da Euromonitor International che prende in considerazione 55 parametri per individuare le città più attrattive, sia per i visitatori esteri che per quelli nazionali.
L’analisi, che tra le altre cose valuta performance economiche, offerta turistica, infrastrutture, salute, sicurezza e sostenibilità, piazza sul podio Dubai e Madrid. Le italiane nella parte alta della classifica sono due: Roma, al settimo posto, e Milano, al 13esimo.
Uno sguardo alla classifica
Parigi – spiega Euromonitor International – nel 2023 ha conquistato la vetta grazie a una “performance turistica equilibrata”. Dubai ottiene la seconda posizione e conferma di essere (di gran lunga) la città più attrattiva del Medio Oriente. Sul terzo gradino del podio, Madrid spicca per i suoi “sforzi sulla sostenibilità”: la capitale spagnola mira a diventare una destinazione a zero emissioni nette di carbonio entro il 2050, con un centro senza auto e trasporti ecologici come elementi portanti del proprio futuro.
Più in generale, l’Europa continua a essere la regione dominante dal punto di vista turistico: nella top 10 della classifica, 7 posizioni sono occupate da città del Vecchio continente. Oltre alle già citate Parigi, Madrid e Roma, ci sono anche Amsterdam, Berlino, Barcellona e Londra (prima al mondo per infrastrutture turistiche). Completano le prime 10 posizioni Tokyo e New York.
Le sfide del 2024
Euromonitor International ha anche analizzato dati e tendenze che hanno caratterizzato il 2023 e caratterizzeranno il prossimo anno. C’è stato l’importante ritorno dei viaggiatori cinesi, dopo la fine della strategia “zero Covid” che imponeva una lunga quarantena al ritorno.
Le pressioni inflazionistiche, l’incertezza economica e la carenza di manodopera saranno alcune delle principali sfide che il settore turistico dovrà affrontare nel 2024. La tecnologia potrebbe però dare una mano, ammortizzando la scarsità di addetti e rendendo i processi più efficienti, grazie ad esempio ai sistemi di identificazione biometrica, all’intelligenza artificiale (che avrà un ruolo anche nelle assicurazioni), alla realtà virtuale e ai sistemi di pagamento digitali.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.