Ue: +14,6% le vendite di auto nuove grazie all'elettrico
24 nov 2023 | 2 min di lettura
Tre veicoli su dieci sono ibridi
Le vendite di auto nuove nell'Unione Europea sono aumentate del 14,6% a ottobre. Lo dice l'Acea che riconduce l'aumento anche al forte incremento della vendita di vetture completamente elettriche; i veicoli ibridi elettrici hanno rappresentato, invece, quasi tre veicoli su dieci venduti in Ue. In complesso, secondo Acea, il numero di veicoli nuovi immatricolati in ottobre nell'Ue, in Gran Bretagna e nell'Efta, ossia nell'Associazione europea di libero scambio, è cresciuto del 14,1%, raggiungendo 1,04 milioni di unità.
Tariffe Rc auto a parte, il comparto si mostra particolarmente vivo, visto che tutti i mercati sono cresciuti durante questo periodo di dieci mesi, ad eccezione dell'Ungheria: forte, invece, il contributo dei quattro mercati più grandi, ossia Italia (+20,4%), Spagna (+18,5%), Francia (+16,5%) e Germania (+13,5%).
A ottobre +36,3% le vendite di elettriche in Ue
Più nel dettaglio, secondo l'Associazione europea dei produttori di Automobili, le vendite di auto completamente elettriche sono aumentate del 36,3% rispetto all'anno prima mentre le vendite di vetture ibride sono cresciute di quasi il 39%, facendo registrare in Ue il 15° mese consecutivo di crescita delle vendite.
Sempre secondo Acea, le auto completamente elettriche hanno rappresentato il 14,2% delle vendite in ottobre, superando per la terza volta le vendite di auto diesel: nel 2015, i modelli diesel rappresentavano più del 50% delle auto vendute nell'Ue, ma in ottobre hanno rappresentato solo il 12% delle vendite.
In dieci mesi +53,1% vendite full electric in Ue
Nei primi dieci mesi del 2023, le vendite di auto full electric sono aumentate del 53,1%. Secondo Acea, i veicoli elettrificati, siano essi modelli completamente elettrici, ibridi plug-in o ibridi completi, rappresenteranno oltre il 47% di tutte le immatricolazioni di auto nuove nell'Ue nei dieci mesi fino a ottobre, rispetto al 42% dello stesso periodo dello scorso anno.
Alcune case automobilistiche, ma anche analisti e concessionari temono che le vendite di veicoli elettrici stiano per raggiungere il massimo dopo diversi anni di crescita stellare: questo perché i consumatori, a questo punto, attendono l'arrivo sul mercato di modelli più accessibili.
Tesla +150%, Volkswagen +9,9%
A livello di marchi, le vendite Ue di Volkswagen, considerata la più grande casa automobilistica europea, sono aumentate del 9,9% in ottobre, mentre quelle di Stellantis e quelle di Renault sono aumentate rispettivamente dell'11,3% e del 24,3%. Le vendite di Tesla, a loro volta, sono aumentate di quasi il 150%, rappresentando quasi il 12% delle vendite di auto completamente elettriche nell'Ue.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.