Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Uk: come evitare l’uso dello smartphone alla guida

22 dic 2016 | 2 min di lettura

Neighbourhood Watch on Wheels

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

In aumento il numero degli automobilisti che, nonostante essere alla guida del proprio veicolo, non rinunciano all’uso dello smartphone. Stando infatti ad una recente curata da Dekra, network di centri revisione di auto e moto, ben tre automobilisti su quattro si concedono questa pericolosa distrazione per navigare sul web o sui social network.

Si tratta di una tendenza in crescita, dalle caratteristiche allarmanti: secondo alcuni specifici studi il numero delle vittime della strada sta registrando un costante incremento dovuto in molti casi ad atteggiamenti disattenti; ricordiamo infatti che non è sufficiente essere dotati di una buona Rc auto ma è necessario seguire con cura le regole dettate dal Codice della Strada. Basti pensare che solamente in Italia nello scorso anno le distrazioni al volante hanno interessato il 16,9% degli incidenti.

Per arginare questa tendenza si sta lavorando molto a livello internazionale, e su diversi fronti.

A tale proposito è giunta dalla vicina Inghilterra solamente qualche giorno fa un’idea piuttosto curiosa messa a punto dalle Forze dell’Ordine locali che prevede nei fatti si sorvegliare i comportamenti che gli assicurati adottano alla guida. Questo singolare programma è stato battezzato con il nome di Neighbourhood Watch on Wheels e si avvale in maniera specifica del contribuito degli istruttori di guida che dovrebbero assumere il ruolo di “agenti in borghese” per segnalare i vari trasgressori della strada. Questo piano ha preso il via da circa due mesi ma si raccolgono già i primi frutti: da quando è stata resa nota tale specifica iniziativa il numero delle infrazioni ha registrato un consistente calo, del 33% circa.

Anche nel nostro Paese non mancano le riflessioni a riguardo e molti provvedimenti sono stati adottati, anche se certamente meno fantasiosi rispetto a quelli inglesi. Come ad esempio la tanto attesa riforma del Codice della Strada, approvata quasi 24 mesi fa alla Camera e ad ora al vaglio del Senato e che con buone probabilità entro la fine di questo anno vedrà la sua attuazione definitiva, e prevede il ritiro immediato della patente per tutti gli automobilisti che verranno sorpresi ad usare il telefono mentre si trovano alla guida, anche se alla loro prima infrazione. Fino a questo momento infatti perché scattasse il ritiro della patente si dovevano “collezionare” una doppia violazione.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.