Uk: la patente in una app
28 lug 2016 | 2 min di lettura
Sempre più spesso la tecnologia e la digitalizzazione stanno entrando a far parte del mondo delle assicurazioni auto e della guida più in generale.
L’ultima novità in questo ambito è stata ideata in Inghilterra e coinvolge in maniera diretta l’informatizzazione della patente di guida che potrebbe, nei prossimi anni, abbandonare la sua tradizionale forma. Solamente qualche giorno fa infatti il Chief Executive della Driver & Vehicle Licensing Agency – Oliver Morley – avrebbe diffuso una curiosa immagine via Twitter di un prototipo di patente visibile grazie ad una speciale app da scaricare sul proprio smartphone.
Non si tratterebbe solamente di una grande innovazione che permetterebbe di stare al passo con le nuove tecnologie ma piuttosto la digitalizzazione del documento di guida potrebbe portare con sè numerosi vantaggi, primo tra tutti un ingente risparmio sia in termini economici che temporali, eliminando tutta quella serie di pratiche burocratiche necessarie. Ma non è tutto, tale nuova forma consentirebbe alla motorizzazione civile di svolgere controlli periodici più accurati grazie ad una semplice ed immediata consultazione dei dati di ciascun guidatore.
Sarà necessario attendere ancora qualche tempo per vedere i risultati di questa idea: infatti il progetto, costruito sulla base di un modello già lanciato in via del tutto sperimentale negli Usa, attualmente risulta essere ancora in fase di sviluppo. Nel nostro Paese, per il momento, non sembra essere stata ancora messa in luce la possibilità di smaterializzare in via definitiva la patente di guida, come invece è già accaduto con il contrassegno dell’Rc auto.
È doveroso comunque considerare che tale introduzione però potrebbe, con buona probabilità, avere anche un rovescio della medaglia. Il fattore di rischio a cui ci si espone riguarderebbe la sicurezza dei propri dati personali e la facilità di contraffare i documenti. La patente che attesta l’idoneità del conducente a guidare un veicolo su strada non potrà essere semplicemente archiviato nel proprio smartphone, ma si renderanno indispensabili una serie di accorgimenti come ad esempio protezioni speciali e codici al momento dell’accesso.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.