Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Un 2019 da record per gli investimenti insurtech

9 mar 2020 | 2 min di lettura

Raddoppiato il numero degli unicorni

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Nel 2019 gli investimenti insurtech hanno raggiunto la cifra record di 6,37 miliardi di dollari, il 33,9% del totale degli investimenti realizzati fino ad oggi nel settore. Nel solo quarto trimestre 2019, la cifra ha sfiorato i 2 miliardi, distribuiti su 75 progetti. Questo il quadro tracciato dal report “Quarterly InsureTech Briefing” realizzato da Wills Towers Watson, che racconta come lo scorso anno si siano registrati 8 round di investimento capaci di far nascere 5 nuovi “unicorni”, ossia startup valutate più di un miliardo di dollari. Nell'arco di 12 mesi, quindi, il numero degli unicorni insurtech è raddoppiato. Quasi raddoppiati rispetto al 2018 sono anche i round che hanno superato i 40 milioni di dollari. Due statistiche che vanno a braccetto e raccontano quanto il settore stia maturando, come quello assicurativo.

La crescita non riguarda però solo i round maggiori e le società più solide; continua il trend di crescita delle startup “early stage”, cioè nella fase embrionale della loro evoluzione: solo nel quarto trimestre del 2019 hanno raccolto 244 milioni, trainate dalle giovani società del comparto Property & Casualty, cresciute del 69% anno su anno. Positiva la performance delle insurtech incentrate sulla distribuzione e sugli Mga (Managing General Agent), che hanno rappresentato il 57% di tutte le operazioni.

Le notizie però non sono solo positive. Molte, troppe insurtech infatti hanno chiuso i battenti. Per Andrew Johnston, Insurtech Global Head presso Willis Re, è difficile determinarne con esattezza il numero, ma secondo i dati potrebbero essere circa 184 le startup che hanno cessato l’attività negli ultimi tre anni. Ciò nonostante, secondo Johnston, il trend rimane chiaro: il 2019 è stato l'anno in cui le singole insurtech hanno iniziato a guidare specifici settori del mercato, sia in determinate aree di business sia nell’utilizzo di particolari tecnologie.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.