La polizza vita per coppie non sposate
29 apr 2014 | 2 min di lettura
Il Gruppo Zurich, importante gruppo finanziario a matrice assicurativa, ha lanciato da pochissimi giorni un innovativo prodotto, unico in Italia: Viceversa, la prima polizza pensata per proteggere la coppia.
Per la prima volta, infatti, non si parla più di polizza sulla vita individuale relativamente alla persona che decide di sottoscriverla ma con Zurich, adesso, entrambe le persone possono avere la possibilità di essere assicurate sottoscrivendo un unico contratto.
Viceversa è una soluzione pensata per tutti coloro che desiderano proteggere il futuro della persona amata, un grande gesto di attenzione reciproca. Nel caso che uno dei due venisse a mancare l’altro riceverà l’intero capitale assicurato.
Si tratta di una vantaggiosa soluzione di assicurazione sulla vita perché con Viceversa i due componenti potranno risparmiare sul costo della polizza in quanto, se decidessero di sottoscriverla individualmente, il costo sarebbe superiore.
Altro aspetto decisamente innovativo è quello relativo a ciò che riguarda i requisiti di accesso: non vengono richiesti documenti specifici che attestino il legame, giuridico o meno, della coppia in questione. Nei fatti il rapporto che lega le due persone può essere di numerose tipologie.
Possono poi richiedere questo prodotto tutte le persone con un’età compresa tra i 18 e i 60 anni ma, condizione essenziale, è quella che tra i due membri della coppia non ci sia una differenza d’età che superi i 20 anni. Il capitale minimo che si può scegliere di assicurare è pari a 100.000 euro e, la copertura assicurativa, ha una durata che varia dai 5 anni ai 30 anni.
di Francesca Lauritano
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.