Un campus per la sicurezza stradale
11 apr 2016 | 2 min di lettura
Ania sensibilizza i giovani centauri
Lo scorso 11 marzo a Roma ha preso il via l’interessante ed innovativo progetto battezzato Ania Campus: una sorta di tour sulla sicurezza stradale, che toccherà 16 delle maggiori città italiane, pensato appositamente per sensibilizzare i giovani motociclisti su tematiche particolarmente delicate.
Si tratta di una lodevole ed imponente iniziativa, messa a punto dalla forte collaborazione tra la Fondazione Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), la Polizia di Stato e la Federazione Motociclista Italiana (FMI), promossa dal Dipartimento delle Politiche giovanili, che coinvolgerà un totale di circa 1.500 studenti.
Questo progetto nasce a seguito di una serie di fondamentali considerazioni, come spiega il presidente della Fondazione Aldo Minucci: chi guida mezzi a due ruote è di norma più vulnerabile e, stando ad alcuni studi, ad essere maggiormente vittime di sinistri stradali sono proprio i più giovani. Ecco quindi l’obiettivo alla base di questa iniziativa: formare ed educare i ragazzi che si apprestano a circolare su strada guidando un motociclo, dando loro una maggiore consapevolezza del mezzo, per tendere a ridurre il numero dei feriti. Si stanno facendo però già molti passi in avanti in questo senso: stando infatti alle indagini condotte dall’ISTAT e dall’ACI nel 2015 il numero degli incidenti dove risultava coinvolto un veicolo a due ruote sembra essersi ridotto nel tempo segnalando, nel dettaglio, una contrazione del 4,3% nell’arco di un anno.
Proprio per tale ragione nelle varie città italiane che saranno tappe di questo speciale tour verrà allestita una zona dedicata alla formazione ed un circuito sul quale verranno effettuate delle specifiche prove di guida registrate con una telecamera che monitorerà i movimenti e lo stile di guida dei giovani motociclisti. Gli argomenti che saranno trattati nel corso della teoria saranno vari: da nozioni del codice della strada all’importanza di essere dotati di un abbigliamento tecnico perché come sappiamo non basta avere una buona assicurazione moto per sentirsi tutelati al 100%.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.