Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Un esercito di mistery shopper per scovare le truffe dell'Rc auto

24 mar 2021 | 2 min di lettura

Il progetto potrebbe diventare uno strumento strategico

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Come viene giudicato il servizio delle compagnie assicurative quando vendono polizze Rc auto?

La domanda diventa sempre più importante, al punto che ha deciso di scendere in campo l’Ivass per scoprire le risposte. E lo fa con un nuovo strumento, diciamo, ossia i mystery shoppers.

Si tratta di operatori specializzati che lavorano in incognito per verificare le modalità di vendita delle polizze rc auto da parte degli intermediari.

ILe verifiche da effettuare

Le prime visite sono partite a marzo. Al momento sono solo sperimentali, riguardando le agenzie, le banche e gli sportelli postali oltre alla vendita on line.

In pratica, misteriosi acquirenti navigheranno sulle piattaforme e presso i broker di distribuzione digitale per capire come questi agiscono in concreto in un settore complicatissimo come l'rc auto, secondo quanto comunica con una nota l’istituto di vigilanza sulle assicurazioni.

Il mistery shopper, o meglio l'acquirente misterioso, dovrà verificare le modalità con cui il prodotto, la polizza Rc auto, gli viene offerto, sia dal vivo che in internet, presentando poi una relazione all’Ivass.

Il progetto

Il progetto mystery shopping è in via di sviluppo e va avanti con il supporto di consulenti e di Eiopa, l’Autorità europea di vigilanza sulle assicurazioni, finanziato dal programma Ue di supporto alle riforme strutturali.

Il progetto intende fornire al supervisore alcuni strumenti nuovi e alcuni metodi per l’esercizio dell’attività di vigilanza circa la condotta di mercato che tengono gli intermediari verso gli assicurati.

Per ora si tratta di un test, ma quello dei mistery shoppers dovrebbe diventare uno strumento strategico che verrà adottato dalle organizzazioni in modo da migliorare le prestazioni delle compagnie assicurative, aumentando la soddisfazione dei clienti.

Lo spunto dalle società commerciali

In realtà, si tratta di una tecnica di monitoraggio che viene utilizzata da parecchi anni dalle società commerciali per valutare la qualità dei beni e dei servizi commercializzati, sempre con la stessa modalità: il controllo della società avviene mandando in giro personale in incognito che si finge cliente.

Una tecnica che, applicata al settore assicurativo, dovrebbe portare a individuare comportamenti scorretti o non trasparenti per quanto riguarda l'offerta alla clientela.

Con questo criterio, le compagnie potranno adottare i giusti correttivi per prevenire e per disincentivare queste condotte lesive sia dell'assicurazione che, soprattutto, dei clienti. Anche perché, sottolinea l'Ivass, in Italia sono in deciso aumento le vendite di prodotti assicurativi sul web, e l'istituto di vigilanza non vuole essere impreparata di fronte a un così grande cambiamento di abitudini.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.