Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Un freno agli incidenti

9 dic 2016 | 2 min di lettura

I risultati di Euro NCAP 2016, progetto internazionale messo in piedi per valutare gli standard di sicurezza delle auto nuove.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Audi A4, Audi A5 e Q2, Ford Edge, Suzuki Ignis equipaggiata con safety pack e Hyundai Ioniq. Sono queste le sei vetture che hanno raggiunto il punteggio massimo, pari a 5 stelle, nella sesta serie del crash test di Euro NCAP 2016, progetto internazionale messo in piedi per valutare gli standard di sicurezza delle auto nuove. Dell'iniziativa è partner l’Aci, l'Automobile club d’Italia. Qualcosa in più di un concorso, visto che mette in gara, diciamo così, la sicurezza, tema fondamentale in termini di costi, tanto di vite umane quanto di tariffe rc auto.

Aeb, freno automatico d'emergenza. Il freno automatico di emergenza, installato come optional, consente alla SsanYong XLV di conquistarsi una stella in più, ossia 4 invece di 3. Meglio di lei la Suzuki Ignis che raggiunge le tre stelle nella versione standard e le 5 stelle in quella col safety pack. I risultati dei test, insomma, mettono in evidenza ancora una volta, ce ne fosse bisogno, l'importanza dell'Aeb, l'Autonomous emergency breaking, il freno automatico di emergenza, tanto in termini di performance che in termini di sicurezza. Questo anche se il dispositivo è declinato diversamente da costruttore a costruttore.

Accelerare l'installazione a bordo. “Bisogna accelerare i tempi dell'obbligatorietà del freno automatico di emergenza per le auto nuove, soprattutto alla luce degli ottimi risultati raggiunti in fatto di sicurezza. Studi di settore dimostrano che con questo dispositivo installato il numero di morti e feriti gravi può ridursi di un cospicuo 15-25%”, sottolinea Angelo Sticchi Damiani, presidente di Aci.

Audi su tutti. Per quanto riguarda i modelli premiati nel crash test Ncap 2016, l'Audi Q2 risulta ottima nella protezione del conducente e del passeggero adulto, aggiudicandosi un punteggio di 93 su 100. Poco dietro la Hyundai Ioniq, con 91 su 100. Nella protezione dei bambini a bordo svettano i modelli Audi: A5 e A4, si aggiudicano 87 punti, la Q2 86 punti su 100. Nella protezione del pedone, vince la Suzuki Ignis (77 punti su 100) che batte l'Audi A5 e A4 (75 punti su 100). Infine, nella valutazione dei safety assist, i sistemi attivi, eccellente è l’esito della Ford Edge: con 89 punti su 100 stacca di ben 7 punti la Hyundai Ioniq.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.