Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Un punto sull’Rc professione sanitaria in Italia

19 dic 2018 | 2 min di lettura

Cosa è cambiato nel modo delle polizze legate alle professioni della Sanità

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Rc professione sanitaria: cosa è cambiato a seguito dell’introduzione della Legge Gelli per cittadini, compagnie assicurative e sistema sanitario in generale? Secondo i dati Ivass gli effetti di questa normativa non hanno tardato molto a farsi sentire: nel corso del 2017, infatti, si è registrato un consistente calo delle strutture pubbliche regolarmente assicurate sui rischi Rc, che si posizionano sulle 685, valore ben lontano da quello registrato nel 2010 quando queste superavano le 1.400. stesso andamento in contrazione è stato evidenziato dalla raccolta dei premi delle assicurazioni che hanno visto su base annua una riduzione ben del 6,4%.

Ad una prima analisi appare piuttosto chiaro che la Legge debba ancora compiere molta strada prima di una sua piena affermazione; uno dei principali obiettivi di questa prevede la sottoscrizione dell’Rc in modo obbligatorio così che si possa prevedere un risarcimento diretto del paziente danneggiato e la creazione di un Fondo di garanzia specifico.

Ad ora ci sono una serie di decreti attuativi ancora in fase di redazione, sui quali si ripongono molte speranze, specialmente in ambito pubblico, dove si sta affermando sempre di più la pratica della autoritenzione e cioè l’opportunità da parte delle regioni di mettere a punto nuovi metodi di gestione del rischio, che prevedano una liquidazione dei danni più celere con un rincaro però sul bilancio sanitario locale. Si tratta di un’opzione che si sta diffondendo nella nostra penisola in maniera importante, ma che trova le strutture ancora non adeguate rispetto ala gestione.

Solamente qualche giorno fa in occasione di un convegno tenutosi a Milano su iniziativa della Società italiana di medicina legale e delle assicurazioni (Simla) si è cercato di tracciare i punti salienti di questo comparto. Nel corso del 2017 gli italiani hanno investito budget nella cura e nella salute pari all’8,9% dell’interno PIL mentre, secondo i dati Ivass, i premi sarebbero diminuiti del 6,2% su base annua, con un importo medio di polizza, pagato dai professionisti, pari a 803 euro. Il mercato delle Rc per le professioni sanitarie sembra ancora concentrato nelle mani di poche compagnie, tendenzialmente straniere.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.