Una app per gestire le scadenze
16 mar 2016 | 2 min di lettura
Si chiama Veicoli la nuova applicazione messa a punto di recente dal Politecnico di Torino per aiutare concretamente gli automobilisti a controllare e gestire le varie scadenze delle proprie vetture.
Tra bollo, assicurazione auto, revisioni e tagliandi per la maggior parte dei guidatori è sempre più difficile tenere a mente le numerose scadenze importanti; a conferma di ciò basti pensare, ad esempio, che sono solo due italiani su tre a ricordare di pagare il bollo della propria auto entro la data prevista.
Non solo, oltre infatti a quanto già menzionato questa innovativa applicazione permette a tutti i guidatori di tenere sotto controllo anche tutta la sfera relativa alle opere di manutenzione periodiche, i costi del carburante e la gestione delle targhe e delle patenti di guida.
Il funzionamento di questo utile strumento è piuttosto semplice: ad ogni remainder che l’automobilista imposterà, sarà associata una notifica push, qualora si faccia riferimento al servizio mobile, oppure via email nel caso in cui l’utente usi il servizio desktop.
A livello generale, sulla base di un’indagine condotta su un campione di 63.000 utenti iscritti a Veicoli, le prime spese che vengono assolte sono l’Rc auto e la revisione, di norma entro 15 giorni dalla data di scadenza, in coincidenza con il secondo avviso inviato dalla app. Sono invece il 24% delle assicurazioni ed il 18% delle revisioni ad essere messe comunque in regola con i pagamenti entro l’ultimo alert, prima dell’effettiva scadenza.
Tasto dolente per un alto numero di guidatori è invece il bollo: solamente il 68% del campione preso in esame sembra che si ricordi di pagare la somma entro la data di scadenza contro il 32% che dichiara di aspettare o addirittura dimenticarsi di questo pagamento. Non solo, gli automobilisti si dimostrano piuttosto sbadati anche sul fronte del cambio pneumatici, da estivi ad invernali e viceversa, dove solo il 65% lo fa nei tempi previsti.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.