Una casa protetta e sempre più green
13 ago 2018 | 2 min di lettura
In Italia amiamo la nostra casa: siamo alla costante ricerca di oggettistica e di complementi di arredo per abbellirla, la curiamo quotidianamente in ogni piccolo dettaglio per renderla sempre più personale. E, soprattutto, stipuliamo un’assicurazione casa per proteggerla.
Stando infatti ai dati dei numerosi studi di settore la percentuale delle famiglie residenti nello Stivale che sceglie di mettere al riparo la propria abitazione stipulando un’assicurazione casa è in costante aumento.
Non solo però grande attenzione nel garantire una protezione completa per uno dei beni di proprietà più importanti, ma gli italiani oggi desiderano rendere la loro casa sempre più green. A confermare l’interesse delle famiglie del nostro Paese per la propria dimora ci ha pensato l’ultimo Osservatorio condotto da Sara Assicurazioni che si è occupato di analizzare cosa c’è dentro le case degli italiani oggi.
Ne emerge un quadro decisamente incoraggiante e positivo, che fa ben sperare in un futuro roseo: l’82% del campione, infatti, dichiara di fare scelte sostenibili dentro le mura domestiche. Per attuare queste tacite direttive i modi che emergono sono tantissimi ma come comun denominatore c’è una grande attenzione in materia di sostenibilità. Queste scelte, infatti, oltre a tutelare il proprio immobile sotto numerosi punti di vista permettono alle famiglie di poter risparmiare in alcuni casi anche in modo piuttosto significativo.
Si è molto più consapevoli rispetto a qualche anno fa. Tanto che quasi quattro intervistati su dieci (39%) hanno dichiarato di voler investire in interventi edilizi per riqualificare sotto il profilo energetico l’abitazione.
Nonostante i progetti di ristrutturazione e le assicurazioni casa siano due segmenti in crescita è importante ricordare che ci sono alcuni accorgimenti importanti che permettono di poter comunque risparmiare. Ecco perché Sara Assicurazioni ha deciso di mettere a punto una piccola guida evidenziando i principali comportamenti virtuosi da tenere in casa, principalmente improntati verso alcuni accorgimenti nei consumi idrici e per diminuire sprechi di energie.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.