Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Una consultazione per proteggere i diritti degli automobilisti

2 ago 2023 | 2 min di lettura

Si parla degli utenti delle autostrade

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L’Autorità dei Trasporti ha indetto una consultazione su una serie di misure per garantire agli utenti delle autostrade specifici diritti e tutele. Non parliamo di Rc auto, sia chiaro, ma di argomenti come informazione, servizi nelle aree di sosta, rimborsi del pedaggio e alcune specifiche tutele da far valere nei confronti dei concessionari delle autostrade e dei gestori delle aree di servizio.

Consultazione indetta dal consiglio di Art

La consultazione è stata indetta dal consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti che, il 27 luglio 2023, ha approvato la delibera n. 130/2023. Il tema della consultazione è: “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi erogati nelle pertinenze di servizio delle reti autostradali”.

Nell’ambito del procedimento è prevista un’audizione convocata per il 25 ottobre prossimo. I contributi alla consultazione potranno essere invitati fino al 6 ottobre 2023.

Diritto alle informazioni, aree di sosta, rimoborso pedaggi

Tra i diritti che verranno particolarmente tutelati vi sono la trasparenza all’informazione prima, durante e dopo il viaggio; l’accesso e la qualità dei servizi forniti nelle aree di servizio e di sosta, con particolare attenzione alle persone a mobilità ridotta; il diritto al rimborso del pedaggio versato in caso di rallentamenti e di interruzioni del traffico autostradale, per la presenza di cantieri rientranti nell’attività programmabile dal concessionario.

Consultazione basata su indagine conoscitiva di Art

“Alla base delle misure regolatorie poste in consultazione - spiega l'Art, l'Autorità dei Trasporti - vi sono i risultati dell’indagine conoscitiva realizzata da Art, da cui emerge la necessità di tutele specifiche per tutti gli utenti delle autostrade, sia relativamente al traffico leggero che all’autotrasporto. Tra i diritti che verranno particolarmente tutelati vi sono quelli alla trasparenza e all’informazione prima, durante e dopo il viaggio. Il diritto all’accesso e alla qualità dei servizi forniti nelle aree di servizio e di sosta, con particolare attenzione ai passeggeri a mobilità ridotta”.

Rallentamenti e interruzioni per cantieri

Altro diritto che sarà al centro della consultazione, è quello riguardante le misure a garanzia degli utenti concentrate anche sui rallentamenti e sulle interruzioni del traffico autostradale. “Qualora tali disservizi siano imputabili alla presenza di cantieri rientranti nell’attività programmabile dal concessionario, vengono definiti criteri e modalità per esercitare da parte degli utenti il diritto al rimborso del pedaggio versato”, conclude Art.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.