Una copertura per andare in bicicletta protetti
1 feb 2016 | 2 min di lettura
UrbanBike: la Federazione dei ciclisti studia un prodotto per proteggerli
Si chiama UrbanBike l’innovativa copertura assicurativa messa a punto dalla Federazione ciclistica italiana per rispondere in maniera puntuale e specifica alle esigenze di protezione di tutti coloro che vengono considerati di norma come “ciclisti urbani”.
Sono infatti sempre di più le persone che nel nostro Paese, per le più svariate ragioni, scelgono di usare la bicicletta per percorrere brevi distanze; è stato calcolato che sono circa il 9% gli italiani che ogni giorno scelgono di pedalare. Giusto per dare una dimensione più specifica a questo fenomeno, basti pensare che nel 2012 sono state 1.748.000 le biciclette vendute contro l’1.403.000 di automobili immatricolate.
Nonostante questo, il mercato assicurativo è ancora piuttosto lacunoso: al contrario di ciò che accade per l’Rc auto, dove si assiste al proliferare di numerose e variabili tipologie di coperture, per ciò che invece riguarda questi prodotti il panorama attuale non offre una grande scelta.
Ecco quindi le ragioni basilari che hanno contribuito alla nascita di UrbanBike: un’assicurazione ad hoc per i ciclisti che prevede, oltre alla classica e tradizionale responsabilità civile, la copertura di cure mediche a seguito di incidenti e l’eventuale recupero della bici incidentata. Non solo, questa curiosa e particolare polizza ha la caratteristica di essere particolarmente vantaggiosa sotto il profilo dei costi: l’offerta difatti prevede sia una versione Basic, che offre tutte le peculiarità sopra citate con un premio pari a 30 euro, che una versione Gold+, che si differenzia dalla precedente per il massimale danni a terzi fissato nei fatti a mezzo milione di euro e, inoltre, prevede una garanzia specifica in caso di collisione con un secondo veicolo identificato.
Si tratta di un’iniziativa importante che ha già riscosso molti consensi tra l’opinione pubblica, facendo tornare a riflettere sull’importanza di sensibilizzare le persone e gli operatori del settore su questa precisa tematica.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.