Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Una polizza sugli impianti di energia rinnovabile

6 ott 2014 | 2 min di lettura

Ecologica Reale di Reale Mutua

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L’importanza delle energie alternative, sia per il clima che per il tenore della nostra vita, è una tematica sempre più attuale. Le preoccupazioni ambientali sono infatti ormai largamente condivise e per questa ragione molti hanno deciso di fare investimenti nell’ambito delle fonti di energia pulita.

Per tutti coloro che hanno deciso di stanziare una somma di denaro in favore della costruzione di tale tipo di strutture, sia che si tratti ad esempio di un impianto eolico, fotovoltaico o solare termico, e desiderano tutelare questa scelta da eventuali imprevisti che si possono verificare possono dotarsi di una copertura assicurativa. A questo proposito Reale Mutua, la più grande compagnia di assicurazione italiana in forma di mutua, ha studiato un prodotto specifico per rispondere in maniera concreta a questa esigenza crescente.

Si tratta di Ecologica Reale, così la società ha deciso di battezzare in maniera evocativa la copertura, ed offre una serie di garanzie ad hoc per far fronte ad eventi dannosi che possano compromettere il funzionamento del proprio impianto che sfrutta fonti pulite.

Nel dettaglio, in questa speciale polizza casa, sono previste diverse sezioni: quella “all risks” che tutela l’assicurato in caso di danni all’impianto di qualsiasi natura, sia diretti che indiretti; quella relativa alla tutela legale che prevede il rimborso di eventuali spese sostenute in caso di controversie legali collegate all’uso dell’impianto stesso; ed infine la garanzia responsabilità civile verso terzi, con il rimborso dei danni cagionati a terzi o a cose derivanti dall’uso dell’impianto.

di Francesca Lauritano

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.