Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

L'assicurazione auto giornaliera

2 lug 2014 | 2 min di lettura

Una soluzione alternativa per chi usa poco l'auto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Se volete risparmiare qualcosa sull'assicurazione auto dovete prima di tutto capire esattamente ciò di cui avete bisogno. Il mercato mette a vostra disposizione, infatti, parecchi prodotti che possono rispondere alle vostre esigenze, o meglio alle esigenze di una larga fetta di consumatori: per questo oggi trovare l'assicurazione auto più conveniente si può rivelare piuttosto facile.

A parte l'ipotesi di cercare l'assicurazione più conveniente usando i comparatori online, un'alternativa può essere quella di sottoscrivere la polizza rc auto a chilometro, quella che prevede il premio calcolato in base ai chilometri percorsi. Questa assicurazione rientra nella categorie delle cosiddette “polizze temporanee”, quelle che, contrariamente alle polizze tradizionali, non garantiscono la copertura continua.

Un altro tipo di polizza temporanea è quella che si chiama “polizza giornaliera” attraverso la quale si può risparmiare parecchio sull'assicurazione auto. Volendo acquistare un tipo qualsiasi di polizza temporanea, è indispensabile monitorare bene l'uso che si fa della propria auto, in modo da scegliere la soluzione realmente più adatta alle proprie esigenze. L'assicurazione auto giornaliera, per esempio, offre la copertura provvisoria da tre a cinque giorni. Come polizza, è indicata quando occorre ricorrere all'auto solo eccezionalmente: un esempio può essere quello dell'auto appena acquista che va spostata da un luogo a un altro oppure nel caso in cui l'auto debba essere portata dal demolitore.

Per acquistare questa polizza bisogna rivolgersi alla propria compagnia assicurativa. Attenzione però, perché prima di sottoscriverla è necessario fare attenzione all'importo delle franchigie con cui la compagnia si tutela nel caso del mancato rispetto dei termini contrattuali: un esempio è l'utilizzo dell'auto da parte del cliente nei giorni che non sono previsti dalla copertura.

Avendo invece bisogno di usare l'auto per effettuare brevi viaggi o di usarla solo in certi periodi dell'anno, bisogna ricordare che è possibile stipulare una polizza temporanea che copra un periodo di tempo limitato (le solo vacanze estive, per esempio) e che è anche possibile, in certi casi, richiedere la sospensione dell'assicurazione. La sospensione viene accordata da alcune compagnie anche due volte nell'arco di un anno.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.