Unipol: polizza a consumo
11 ago 2010 | 2 min di lettura
Unipol ha da poco lanciato un nuovo tipo di assicurazione auto che va ad aumentare il suo bouquet di offerte e, cosa molto importante, va incontro alle necessità di moltissimi automobilisti che nonostante usino molto poco la loro macchina, siano comunque costretti a pagare premi assicurativi importanti. È attiva dalla seconda metà di giugno, infatti, la polizza RC Auto che Unipol ha chiamato “Km sicuri”.
Si tratta di un prodotto pensato proprio per chi guida molto poco l’auto e che permette di calibrare il costo della polizza sui chilometri effettivamente percorsi nell’anno dall’assicurato. Km sicuri rientra nella categoria delle polizze dette “pay per use” (paga secondo l’uso) e oltre a uno sconto iniziale rilevante (già alla prima sottoscrizione il risparmio è del 15% rispetto ad una polizza “tradizionale”) consente di ottenere sconti anche per i rinnovi in base alle distanze effettivamente percorse.
Per calcolare i chilometri reali, però, Unipol non si affiderà alle dichiarazioni del sottoscrivente la polizza, ma ai dati rilevati da Unibox, un vero e proprio dispositivo satellitare che monitorerà gli spostamenti della vettura nel corso dell’anno di polizza.
Questa piccola perdita di privacy sarà compensata da una scala di sconti che, a fasce di 5 punti percentuali per volta, al rinnovo andrà da un minimo del 5% fino ad un massimo del 30%.
Anche i clienti virtuosi vengono incentivati a sottoscrivere la polizza. Per loro è prevista l’opzione “Bonus Protetto” che si traduce in uno sconto del 15% per tutti coloro che non hanno causato sinistri nei cinque anni precedenti. Se poi così virtuosi non siete non vi preoccupate. Bonus Protetto è anche in vendita. Ma questa volta la polizza vi costerà il 15% in più.
la Redazione
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.