Usa: a rischio l’assicurazione sanitaria
10 lug 2017 | 2 min di lettura
American Health Care Act, cosa cambia?
Vento di agitazione per tutti i cittadini americani: è stato infatti approvato alla Camera, solamente qualche giorno fa, il provvedimento denominato “American Health Care Act”, la nuova riforma sanitaria voluta da Donald Trump che prevede di lasciare senza assicurazione sanitaria circa 24 milioni di persone entro il 2026. Per quello che riguarda il voto di approvazione definitiva al Senato della controversa legge, sembra però che i repubblicani non abbiano i numeri sufficienti e quindi la votazione è stata posticipata a dopo la festa del 4 Luglio, l’Indipendence Day, imponendo così una pesante battuta d’arresto all’intero programma presidenziale.
Siamo di fronte ad una legge che smantella quasi completamente le misure che erano state introdotte dall’ormai noto “Obamacare” che, sul fronte della sanità, aveva portato numerosi vantaggi e facilitazioni per i cittadini americani. Le novità apportate dal programma di Trump, nel dettaglio, vedono ad esempio l’eliminazione dell’obbligo di sottoscrivere una copertura sanitaria e per i vari datori di lavoro di dotare di questa i propri dipendenti. Ma non è tutto: il programma di assistenza sanitaria pubblica introdotto per sostenere le famiglie a basso reddito voluto dal governo Obama e denominato Medicaid, viene in pratica bloccato.
Le assicurazioni sanitarie considerate governative verranno, con il nuovo provvedimento, sostituite da crediti d’imposta che vanno dai 2.000 ai 4.000 dollari all’anno e che dovrebbero quindi aumentare la disponibilità economica dei cittadini americani. Tali agevolazioni saranno sensibilmente ridotte per coloro che dichiarano di incassare più di 75.000 dollari in un anno e per tutte le famiglie con redditi superiori ai 150.000 dollari.
Appare comunque critica la situazione per i redditi bassi e le perplessità sono notevoli anche per i repubblicani stessi, soprattutto per l’area moderata del partito, che teme una diffusa difficoltà per i propri elettori di permettersi un’assicurazione sanitaria dopo l’entrata in vigore della riforma.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.