Usa: calo delle assicurazioni cyber
4 giu 2019 | 2 min di lettura
Il settore cresce meno del previsto
Nonostante negli ultimi tempi si sia sentito sempre più spesso parlare delle assicurazioni cyber, sembra che oggi tale fenomeno stia piano piano rallentando la sua grande crescita. Questo almeno è il quadro che è stato messo in luce solamente qualche giorno fa da Fitch Ratings, che si è occupato di tracciare l’andamento di questo particolare settore assicurativo negli USA nel corso del 2018.
Una dinamica che non sembra comunque preoccupare gli esperti, che si attendono presto un ritrovato interesse, anche grazie al grande lavoro che viene costantemente fatto per cercare di creare prodotti sempre più profilati con una più accurata gestione del rischio. Stiamo comunque parlando di un trend in crescita, ma con una vivacità meno accentuata: lo scorso anno i premi raccolti negli Stati Uniti sono arrivati a raggiungere 2 miliardi di dollari, quota che corrisponde ad un aumento annuo del + 8%. Un dato positivo ma modesto se confrontato con i risultati dell’anno precedente, quando si era registrato un eloquente +37% in 12 mesi.
La fiducia nel futuro da parte degli operatori del settore rimane comunque alta; il rischio di attacchi cyber, sia per privati che per aziende, si mantiene ancora piuttosto consistente e ciò richiede necessariamente delle coperture adeguate. Fino ad oggi le assicurazioni contro i rischi informatici sono arrivate a garantire grandissimi guadagni alle compagnie americane, per un giro d’affari record, ma attualmente si avverte forte il bisogno e il desiderio di un rinnovamento e un’innovazione su questo fronte. Il lavoro da fare in questo contesto può variare molto, da impresa a impresa e da caso a caso. Naturalmente ci si scontra con la difficoltà di non possedere uno storico di lungo termine, il che rende complesso individuare il grado dei potenziali rischi derivati da attacchi di questo tipo.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.