Usato, un mercato senza fine
15 lug 2015 | 2 min di lettura
Sarà la crisi, sarà che l'Rc auto gratis tanto sbandierata dalle case automobilistiche in caso di acquisto di auto nuova non fanno più di tanto da specchietto per le allodole. Fatto sta che, in Italia, cresce sempre più il mercato dell'usato, tanto per le auto quanto per le moto. Lo dicono i dati: a giugno il mercato dell’usato è balzato ancora in avanti tanto per le quattro ruote che per le due ruote.
Un mese fa, infatti, i passaggi di proprietà delle auto si sono attestati a 220 mila unità, in aumento dell’11,7% rispetto a dodici mesi fa, mentre l'usato dei motocicli evidenzia un incremento del 12,3% nei passaggi di proprietà, attestati a 64.775. In pratica, ogni 100 auto nuove i concessionari italiani, a giugno, ne hanno vendute 142 usate e 159 di media nei primi sei mesi di questo 2015. I dati sono riportati nel bollettino mensile di luglio di Auto-Trend, l’analisi statistica dell’Aci, l'Automobile club d’Italia, in base ai dati del Pra, il Pubblico registro automobilistico. Tutto questo al netto delle minivolture, cioè dei trasferimenti temporanei di auto o moto a nome del concessionario in attesa che segua la rivendita al cliente finale: comprese le minivolture, l'usato auto sale a 376.748, il 14,8% di passaggi proprietà in più rispetto all'anno passato, mentre l'usato motocicli balza a 71.888, il 12,6% in più di passaggi di proprietà rispetto a dodici mesi fa.
**Crescono anche le radiazioni.**Significativo anche l'incremento, mostrato sempre a giugno, per quanto concerne le radiazioni di auto: +14,2% rispetto a dodici mesi prima, soprattutto grazie all’aumento delle demolizioni, cresciute del 30%. Ancora in flessione, invece, le radiazioni per l'esportazione (-8%). Sempre a giugno, fa sapere l'Aci, il tasso unitario di sostituzione si è rivelato pari a 0,75 (75 auto radiate ogni 100 iscritte) e a 0,81 nei primi sei mesi del 2015. Continuano a diminuire, dal canto loro, le radiazioni dei motocicli che, a giugno, hanno registrato un -4% rispetto dodici mesi prima. Complessivamente, nei primi sei mesi del 2015, le radiazioni di auto sono aumentate dello 0,8%, quelle dei motocicli, invece, sono diminuite del 17,1%.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.