Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Vacanze 2021: in valigia creme solari e polizze per un’estate protetta

3 ago 2021 | 3 min di lettura

Italiani sempre più previdenti: secondo l’Italian Insurtech Association, che rappresenta circa 200 associati, al 30 giugno di quest’anno erano già state sottoscritte 100 mila polizze legate alle vacanze e si stima che entro la fine dell’estate saranno circa 390 mila.

Rispetto al 2020 l’incremento è del 70% e a trainarlo sembrano essere in particolare le polizze “on demand”, in pratica quelle coperture assicurative stipulate in occasioni di eventi specifici, come ad esempio uno spostamento, una vacanza o un’attività occasionale.

Secondo i dati raccolti dall’associazione sono state circa 500 mila le persone che hanno acquistato polizze on demand negli ultimi sei mesi. Secondo le stime, entro fine anno le coperture assicurative sottoscritte dagli italiani potrebbero essere 1,3 milioni con una crescita del 145% rispetto al 2020.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Dalla “classica” polizza infortuni…

Dalla ricerca emerge come la preoccupazione più sentita dagli italiani prima della partenza per le vacanze sia il timore che il viaggio venga annullato: secondo l’Italian Insurtech Association, il 50% delle polizze on demand sottoscritte durante l’estate potrebbe riferirsi infatti a questo genere di copertura.

Un’altra fonte di ansia sono gli infortuni. Per effetto della pandemia, gli italiani sembrano essere più attenti al tema salute e pertanto più propensi a spendere per prevenire le conseguenze negative: le assicurazioni con copertura sanitaria, pronto intervento, disponibilità di un consulto medico ovunque ci si trovi e rimborso delle spese sanitarie sostenute sono aumentate del 23% in proporzione ai contratti di viaggio stipulati rispetto al 2020.

A quella contro il maltempo…

Le polizze on demand, grazie alla loro durata temporanea, arrivano a coprire anche eventi quali la pioggia: sempre più consumatori decidono di assicurare gite fuori porta o vacanze rovinate dal mal tempo anche solo per la durata di un fine settimana.

In caso di temporali l’assicurazione potrà rimborsare fino al 50% dei costi sostenuti per l’hotel o per le prenotazioni di attività ed escursioni.

Le polizze che investono la sfera della mobilità permettono di assicurare tutti gli spostamenti effettuati durante un viaggio a prescindere dal mezzo che si decida di utilizzare, di proprietà o in sharing. Rientrano in quest’ambito anche le escursioni in mare: la polizza barca copre qualsiasi viaggio nautico e può essere giornaliera.

Fino a quella contro il solleone

Accanto a polizze “classiche”, come le polizze infortuni, vi sono poi assicurazioni su misura per le attività sportive da spiaggia, come le polizze per la canoa, per i racchettoni e i gonfiabili.

Prendono piede le assicurazioni che coprono gli sport acquatici con le relative attrezzature, il trekking e persino gli sport estremi, come parapendio e canyoning.

La vera novità dell’estate 2021, per chi sceglie la vacanza al mare, è la polizza spiaggia che può essere sottoscritta giornalmente, settimanalmente o mensilmente e permette di tutelarsi contro rischi vari tra cui gli incidenti di vario tipo fino alle scottature sotto il solleone.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.